Steam sbarca su Android: una rivoluzione nel gaming mobile?

Valve annuncia l'arrivo dei giochi Android su Steam, aprendo nuove prospettive per il gaming su visori VR e potenzialmente su smartphone e tablet

Steam sbarca su Android: una rivoluzione nel gaming mobile?

Il mondo del gaming è in fermento dopo l'annuncio di Valve riguardante l'integrazione dei giochi Android all'interno del suo ecosistema Steam. Questa mossa, rivelata il 13 Novembre 2025, rappresenta un passo significativo per Valve, che entra ufficialmente nel mercato mobile, seppur in modo indiretto. L'annuncio è giunto in concomitanza con la presentazione di nuove soluzioni hardware, tra cui il ritorno delle Steam Machine, un visore VR e un gamepad innovativo che hanno già riscosso pareri positivi da chi ha avuto modo di testarli in anteprima.

La chiave di volta di questa operazione è il visore VR Valve Frame, basato su un chip Qualcomm con architettura ARM. Questo dispositivo sarà in grado di eseguire giochi sviluppati sia per Windows che per Android, con l'obiettivo di offrire un'esperienza utente fluida e indistinguibile tra le due piattaforme. L'idea alla base è quella di attrarre anche i possessori di visori Meta Quest, offrendo un catalogo di giochi più ampio e diversificato.

L'integrazione di giochi Android nei visori VR non è una novità assoluta, ma l'approccio di Valve si distingue per la sua ambizione e per il potenziale impatto sull'intero ecosistema Steam. Il sistema operativo del visore, basato su SteamOS (a sua volta basato su Linux), supporterà anche il sideloading degli APK, una funzionalità che farà sicuramente la gioia degli utenti più esperti e desiderosi di sperimentare.

Secondo i dipendenti chiave di Valve, lo Steam Frame rappresenta solo il primo passo verso una più ampia diffusione di dispositivi basati su SteamOS con chip ARM. Questo scenario apre nuove prospettive per il futuro del gaming mobile, soprattutto considerando che Google ha intenzione di consentire l'installazione di app store alternativi al Play Store su Android. In questo contesto, sorge spontanea la domanda: sarà possibile acquistare giochi da Steam anche su smartphone e tablet? Al momento Valve non si sbilancia, ma le implicazioni di questa mossa sono evidenti.

L'ingresso di Steam nel mondo Android potrebbe rivoluzionare il mercato del gaming mobile, offrendo agli sviluppatori una nuova piattaforma di distribuzione e agli utenti una scelta più ampia e diversificata. La competizione con il Play Store di Google e l'App Store di Apple si farà sicuramente più intensa, con potenziali benefici per i consumatori in termini di prezzi e qualità dei giochi. Resta da vedere come si evolverà la situazione nei prossimi mesi, ma una cosa è certa: il futuro del gaming mobile è in continua evoluzione, e l'annuncio di Valve rappresenta un punto di svolta significativo.

L'apertura di Steam verso Android non solo amplia il suo raggio d'azione nel settore VR, ma potrebbe anche segnare l'inizio di una nuova era per il gaming su dispositivi mobili. Immaginate di poter accedere al vasto catalogo di Steam direttamente dal vostro smartphone o tablet, con la possibilità di giocare titoli di alta qualità senza dover passare per i tradizionali app store. Questo scenario, un tempo impensabile, potrebbe presto diventare realtà, grazie alla combinazione tra l'innovazione di Valve e le nuove opportunità offerte dal sistema operativo Android.

Pubblicato Venerdì, 14 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 14 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti