Fortnite: Ritorno Trionfale nell'App Store tra Controversie Legali

Fortnite: Ritorno Trionfale nell'App Store tra Controversie Legali

Dopo un'arena di scontri in tribunale, Epic Games rivendica la vittoria facendo rientrare Fortnite nei mercati di Stati Uniti e Australia.

Il celebre videogioco Fortnite ha fatto il suo ritorno trionfale nell'App Store degli Stati Uniti a maggio, dopo un lungo periodo di assenza che ha tenuto in sospeso milioni di videogiocatori appassionati. Questo ritorno è stato accolto con un tripudio di entusiasmo che ha fatto diventare Fortnite il gioco gratuito più scaricato del momento. Tuttavia, mentre negli Stati Uniti il ritorno sembra segnare una vittoria di Epic Games, la situazione rimane incerta in molte altre aree del mondo.

Il conflitto tra Epic Games e Apple ha radici che affondano nel complesso terreno delle politiche di pagamento in-app. Tutto ha avuto inizio quando Epic ha deciso di introdurre un proprio sistema di pagamento, eludendo così la commissione del 30% che Apple impone sui pagamenti tramite il suo store. Questa manovra è stata valutata da Apple come una violazione dei termini di servizio, spingendo le due società a un confronto legale. Nonostante molte delle sentenze siano state a favore di Apple, è stato determinato che essa avrebbe comunque dovuto permettere agli sviluppatori di utilizzare canali di vendita al di fuori dell'App Store senza trattenere percentuali sui guadagni.

Apple, contestando quanto deciso, ha dichiarato di voler continuare a riscuotere la sua commissione anche su vendite esterne. Questa decisione ha portato a un'escalation giudiziaria che ha visto il giudice accusare Apple di aver fornito falsa testimonianza sotto giuramento, un colpo di scena che ha portato a un'indagine penale.

Parallelamente agli sviluppi negli Stati Uniti, anche l'Australia è stata teatro di decisioni giudiziarie significative su questo fronte. Una recente sentenza di un tribunale federale australiano ha stabilito che entrambi i contendenti hanno violato le leggi sulla concorrenza, impedendo il download diretto dei giochi di Epic e il ricorso a sistemi di pagamento alternativi. Il giudice Jonathan Beach ha emesso una sentenza critica verso la politica di Apple, rigettando le sue argomentazioni incentrate sulla sicurezza delle app.

Epic Games, da parte sua, ha celebrato la vittoria con un annuncio sui social, sottolineando come questo rappresenti un passo fondamentale per i gamer australiani che desiderano accedere a Fortnite e alla piattaforma di Epic Games sui propri iPhone. Apple, pur esprimendo un forte disaccordo, ha accettato parzialmente il rigetto delle richieste presentate da Epic.

La questione, tuttavia, è tutt'altro che risolta. In Nord America, Apple rimane ostinata nella difesa del proprio modello di business, e non sembrano calare le barriere nel Regno Unito, dove la disponibilità di Fortnite su App Store è ancora bloccata. In molti altri paesi, la battaglia legale continua, con gli sviluppatori di applicazioni in tutto il mondo che osservano da vicino ogni mossa di questi giganti della tecnologia.

Le controversie tra Epic Games e Apple stanno ridefinendo le dinamiche del mercato digitale globale, mettendo in discussione questioni cruciali sulla concorrenza e le politiche di pagamento in-app. Mentre i tribunali di diversi paesi continuano a esaminare questi casi, resta da vedere come tutto questo andrà a influenzare il futuro del gaming mobile e degli store digitali. La lotta per il controllo sui processi di pagamento e sulla distribuzione delle app sembra destinata a continuare, con ogni sentenza che apre nuovi capitoli di questa saga tecnologica.

Pubblicato Martedì, 12 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 12 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Quali giochi escono su PC a marzo 2025?

Quali giochi escono su PC a marzo 2025?