Mentre i giocatori di tutto il mondo attendono con trepidazione l'annuncio dei nuovi titoli che arricchiranno i cataloghi PlayStation Plus Extra e Premium nel mese di ottobre 2025, l'attenzione si sposta già verso le possibili uscite di novembre. Analizziamo le prime ipotesi sui giochi che potrebbero abbandonare il servizio in abbonamento.
Una caratteristica consolidata di PlayStation Plus è la permanenza a tempo determinato dei giochi di terze parti. Questi titoli rimangono disponibili per un periodo variabile, generalmente compreso tra i 6, 12 o 24 mesi, a seconda degli accordi stipulati tra Sony e i singoli publisher. Questo schema ben definito consente di formulare previsioni plausibili sui giochi in uscita, analizzando le aggiunte al catalogo nei mesi di novembre 2023 e 2024.
Un candidato papabile per l'addio è Nobunaga's Ambition: Taishi, un titolo strategico a sfondo storico che ha fatto il suo ingresso nel catalogo esattamente 24 mesi fa. La sua rimozione a novembre appare quindi una possibilità concreta. Altri titoli da tenere d'occhio, aggiunti a novembre 2024, includono Like a Dragon: Ishin!, Digimon Survive, l'action multiplayer Chivalry II, la frenetica esperienza cooperativa di Overcooked! All You Can Eat e l'horror a tinte anni '80 di Killer Frequency. La loro permanenza potrebbe essere giunta al termine.
Un caso a parte è rappresentato da Battlefield V. Electronic Arts (EA) ha una politica consolidata di rimuovere i propri giochi da PlayStation Plus dopo un periodo di circa sei mesi. Battlefield V è stato aggiunto al servizio a maggio 2025. È plausibile che EA preferisca concentrare l'attenzione e le risorse di marketing sul prossimo capitolo della serie, Battlefield 6, evitando di generare una competizione interna con un titolo, seppur datato, facilmente accessibile tramite PlayStation Plus. La rimozione di Battlefield V a novembre appare quindi una mossa strategica sensata.
Ovviamente, queste rimangono speculazioni basate su pattern e precedenti. Solo Sony può confermare ufficialmente quali giochi lasceranno PlayStation Plus a novembre. Tuttavia, l'analisi delle tendenze passate offre una panoramica interessante e aiuta gli abbonati a pianificare le proprie sessioni di gioco, dando priorità ai titoli a rischio rimozione.
Resta da vedere se le previsioni si riveleranno corrette e quali sorprese riserverà Sony per il futuro del suo servizio in abbonamento. Gli appassionati sono invitati a rimanere sintonizzati per gli annunci ufficiali e a sfruttare al massimo i titoli disponibili prima della loro eventuale rimozione.