Abusi edilizi: Sequestrato a Napoli il centro sportivo di Ciro Immobile

Sigilli all''Immobile Academy' a Torre del Greco. Indagati per abusi edilizi e gestione illecita di rifiuti.

Abusi edilizi: Sequestrato a Napoli il centro sportivo di Ciro Immobile

Un duro colpo si è abbattuto sul mondo dello sport campano. I Carabinieri della Sezione operativa della Compagnia di Torre del Greco, in collaborazione con la Polizia Municipale, hanno eseguito il sequestro preventivo del centro sportivo 'Immobile Academy - Centro sportivo Parlati', fondato dal noto calciatore Ciro Immobile. Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, coinvolge sei indagati, accusati in concorso di edificazione abusiva in assenza di titoli edilizi e paesaggistici in area vincolata, nonché di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi.

L'indagine, avviata nell'aprile 2025, ha fatto emergere presunte irregolarità su un'area già gravata da precedenti abusi edilizi non sanati. Gli indagati avrebbero realizzato nuove costruzioni senza le necessarie autorizzazioni, trasformando radicalmente le aree interessate. In particolare, alcune particelle catastali sarebbero state oggetto di un cambio di destinazione d'uso non autorizzato, passando da area boschiva ad area parcheggio attraverso sbancamenti e riporti di terreno, nonché mediante lo spargimento di fresato d'asfalto, configurando un'attività di smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi.

La notizia ha suscitato immediate reazioni. Ciro Immobile, pur non essendo direttamente coinvolto nell'indagine, ha espresso il suo rammarico attraverso un messaggio sui social media: "Ho appreso con grande rammarico la notizia del sequestro dell'impianto sportivo che porta il mio nome a Torre Annunziata. Il fatto mi addolora soprattutto perché in questo modo si sta togliendo a tanti bambini e ragazzi, cui la Academy è dedicata, la possibilità di praticare sport e divertirsi. Ho investito nel centro sportivo, affidandomi ai migliori professionisti del settore, solamente per dare loro uno spazio adeguato. Per il resto, rimango convinto che i tecnici dimostreranno la regolarità degli interventi realizzati sull'area, e mi auguro che l'inchiesta in corso chiarisca i fatti e riconosca la correttezza del nostro operato".

Le conseguenze del sequestro si ripercuotono anche sul Sorrento Calcio, club di Serie C che utilizzava la struttura per gli allenamenti della prima squadra e del settore giovanile. Il club rossonero, già costretto a giocare le partite casalinghe a Potenza a causa dei lavori di adeguamento dello stadio Italia di Sorrento, si trova ora senza un campo dove poter svolgere le proprie attività. Il presidente del Sorrento, Giuseppe Cappiello, ha espresso preoccupazione per la situazione, sottolineando la difficoltà di trovare una soluzione in tempi brevi, aggravata dalla carenza di strutture sportive adeguate nella penisola sorrentina e nell'area metropolitana di Napoli.

L'inchiesta è destinata a far luce su una vicenda complessa, che solleva interrogativi sulla gestione del territorio e sul rispetto delle normative edilizie e ambientali. Il sequestro dell''Immobile Academy' rappresenta un campanello d'allarme sulla necessità di controlli più rigorosi e di una maggiore attenzione alla legalità nel settore delle costruzioni, soprattutto in aree vincolate come quella vesuviana. Resta da vedere quali saranno gli sviluppi dell'indagine e se sarà possibile ripristinare la piena funzionalità del centro sportivo, restituendo ai giovani atleti la possibilità di praticare sport in un ambiente sicuro e adeguato. L'episodio evidenzia, inoltre, la fragilità del tessuto sportivo locale, spesso penalizzato dalla mancanza di infrastrutture adeguate e dalla burocrazia.

La vicenda del centro sportivo di Ciro Immobile a Torre del Greco si inserisce in un contesto più ampio di abusivismo edilizio che affligge da tempo la regione Campania. Un problema radicato, alimentato da interessi economici e dalla difficoltà di conciliare sviluppo e tutela del territorio. La lotta all'abusivismo rappresenta una sfida cruciale per il futuro della regione, una sfida che richiede un impegno congiunto da parte delle istituzioni, delle forze dell'ordine e della società civile.

Pubblicato Martedì, 14 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 14 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti