Contesto e Motivazione dell'Ordinanza
Il Comune di Fiumicino ha emanato una nuova ordinanza per limitare gli orari di funzionamento delle slot machine e delle Videolottery Terminals (Vlt). Queste misure sono parte di una strategia più ampia finalizzata a contrastare il gioco d'azzardo patologico, un fenomeno che ha preoccupato molte amministrazioni locali non solo in Italia, ma in tutto il mondo.
Il gioco d'azzardo patologico, o ludopatia, è una dipendenza riconosciuta che può avere gravi ripercussioni economiche e sociali per gli individui e le loro famiglie. Il gioco d'azzardo accessibile e non regolamentato può diventare un problema significativo per le comunità, portando a una diffusione delle dipendenze da gioco, con conseguenze negative per la salute mentale e finanziaria dei cittadini.
Dettagli dell'Ordinanza
A partire dal 2 maggio 2025, ogni giorno, comprese le festività, le sale giochi e i locali dotati di slot e Vlt nel Comune di Fiumicino dovranno interrompere il funzionamento dei propri apparecchi in due fasce orarie: dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 23:00 alle 06:00. Durante questi periodi, le macchine dovranno essere spente e rese inaccessibili al pubblico.
Questa decisione è stata presa non solo per limitare le opportunità di gioco, ma anche per ridurre al minimo il rischio di dipendenza, creando dei momenti in cui l'accesso al gioco è direttamente impedito. Un'altra strategia include la sensibilizzazione del pubblico sui rischi del gioco compulsivo.
Obblighi per gli Esercenti
L'ordinanza richiede inoltre l'esposizione di cartelli informativi visibili sia all'interno che all'esterno delle sale, in cui vengano dettagliati gli orari di funzionamento consentiti delle apparecchiature. Questi cartelli devono includere anche un messaggio di prevenzione che illustra i pericoli associati al gioco d'azzardo e offrono informazioni sulle sanzioni previste in caso di non conformità con le nuove regole.
Impatto Sociale e Futuri Sviluppi
Questa iniziativa rappresenta uno dei tanti sforzi nella lotta contro la ludopatia e va inserita in una serie di politiche locali mirate a prevenire il disagio sociale causato dal gioco d'azzardo eccessivo. Si prevede che la riduzione delle ore di attività delle slot e Vlt possa diminuire il numero di casi di gioco compulsivo, migliorando la qualità della vita all'interno della comunità.
Altra parte fondamentale del piano è la collaborazione con associazioni locali e nazionali che si occupano di supportare coloro che soffrono di ludopatia. Offrendo supporti psicologici e assistenza, queste misure ambiscono a creare un approccio integrato al problema.
L'implementazione di queste regolazioni potrebbe servire da modello per altre città che cercano di gestire in modo efficace l'impatto sociale del gioco d'azzardo. La speranza è che altre giurisdizioni adottino misure simili, creando un fronte unito contro le dipendenze da gioco.
Fonte: agimeg.it