Chiusura a Vicenza: locale sanzionato nuovamente

Chiusura a Vicenza: locale sanzionato nuovamente

Un noto locale di Vicenza chiude per 15 giorni tra irregolarità e frequentazioni sospette

Un bar situato in via Alfieri a Vicenza è nuovamente al centro di una bufera giudiziaria, a seguito di una nuova ordinanza di sospensione dell'attività per 15 giorni, emessa dalla questura locale. Questo provvedimento è stato attuato a causa di numerose irregolarità riscontrate durante un controllo congiunto, condotto dalla polizia di Stato, dalla guardia di finanza e dalla polizia locale. L'indagine si inserisce in una serie di operazioni tese a garantire il rispetto delle normali regolamentazioni per gli esercizi pubblici, soprattutto in merito a normative stringenti riguardanti gioco d'azzardo e vendita di prodotti al tabacco.

Tra le principali violazioni emerse, è stata accertata l'accensione di slot machine al di fuori degli orari consentiti dalla normativa vigente. Quelli imposti dalle norme locali sono orari rigidamente determinati per evitare un eccessivo consumo di gioco d'azzardo, visto spesso come fonte di forti disagi sociali. Inoltre, l'esercizio è stato sorpreso a vendere pacchetti di sigarette in assenza della necessaria autorizzazione amministrativa, operazione questa che configura un grave illecito, considerando le rigorose norme che circoscrivono la vendita di tabacco.

Ciò che ha ulteriormente stimolato l'intervento delle autorità è stato il passato del locale, tristemente noto alle forze dell'ordine come rifugio abituale per persone con numerosi precedenti penali o di polizia. Questo particolare aspetto ha portato alla volontà di garantire un controllo ancor più rigido sull'attività del bar, già oggetto in passato di un analogo provvedimento chiusura. Solo pochi mesi fa, il locale era stato costretto a chiudere per otto giorni, dopo che episodi di turbativa all'ordine pubblico e alla sicurezza avevano sollevato preoccupazioni tra le autorità.

L'episodio di qualche mese fa aveva visto l'emergere di un altro elemento preoccupante: la frequentazione del locale da parte di un minore coinvolto in operazioni di spaccio di sostanze stupefacenti. Questo ulteriore fattore aveva aggravato il quadro delle sospette attività legate al bar, già osservato in precedenza per problematiche simili.

La situazione attuale esemplifica un caso sempre più diffuso nelle aree urbane, dove determinati esercizi pubblici diventano epicentri di attività illecite o irregolari. Le forze dell'ordine di Vicenza, in questo senso, sembrano intenzionate a mantenere un atteggiamento di tolleranza zero verso chi viola le regole, soprattutto quando veicolano comportamenti che minano la serenità e la sicurezza della comunità cittadina.

Questo nuovo episodio riflette un quadro regolamentare che necessita di continui adeguamenti e controlli, per evitare che situazioni simili proliferino indisturbate, con ripercussioni negative sull'ordine pubblico. In un contesto in cui la sicurezza dei cittadini rimane una priorità primaria, questi provvedimenti servono anche come deterrente contro eventuali futuri infrangimenti delle regole.

Pubblicato Venerdì, 01 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 01 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti