Serie C: colpi di mercato clamorosi cambiano le carte in tavola

Rivoluzioni strategiche per Benevento, Catania e Salernitana: Tumminello protagonista assoluto

Serie C: colpi di mercato clamorosi cambiano le carte in tavola

Il mercato estivo di Serie C si è chiuso con un botto spettacolare, lasciando i tifosi incollati alle notizie degli ultimi colpi di mercato che hanno radicalmente trasformato le aspettative per la stagione in arrivo. In cima alla lista delle squadre che hanno segnato la fase finale delle trattative si trovano il Benevento, il Catania e la Salernitana, tutte a pari punti dopo i primi due turni di campionato e pronte a contendersi il primato del girone C. In una sessione di mercato dove gli occhi erano puntati su possibili mosse last-minute, il Benevento si è distinto come possibile regina grazie all'arrivo di Marco Tumminello dal Crotone, sopraggiunto proprio sul suono del gong, con il giovane Perlingieri che ha effettuato il percorso inverso in prestito.

L’accordo per Tumminello sembrava già chiuso ben 40 giorni prima, ma era saltato all'improvviso. Tuttavia, dopo una serie di trattative, la conferma è arrivata sorprendendo tutti negli ultimi momenti del calciomercato. Con l'acquisizione di ben tre nuovi attaccanti tra cui Salvemini dal Cerignola e Mignani proveniente dalla Pianese, il presidente Vigorito ha assemblato una squadra che appare ora come la favorita principale per la promozione diretta in Serie B, nella cornice di un girone Sud sfavillante di nuove ambizioni.

Anche il Catania ha arricchito la propria squadra con colpi significativi, tra cui l’arrivo del bomber Caturano dal Potenza, consolidando una rosa già competitiva. La Salernitana, che ha subito un rinnovamento totale, punta su una rosa che vede nel carismatico Inglese un pilastro fondamentale, portato dal direttore sportivo Faggiano direttamente dal Catania. All’ultimo giro, si sono aggiunti giocatori come Tascone, un fedele di Raffaele dal Cerignola e Ferraris, fresco di promozione col Pescara.

Per chiudere un mercato vivace e ricco di sorprese, anche il Brescia ha tentato un inserimento negli attaccanti, mettendo le mani su Luca Vido dalla Reggiana e sfiorando l'accordo con Tumminello prima di virare su un colpo fuori radar: Elia Giani, tornato dalla Grecia dove era sotto le direttive di Massimo Donati all’Athens Kallitea. L'allenatore Aimo Diana, sulla scia dell'arricchimento di una rosa già solida come quella della Feralpisalò, può ora far affidamento su valide alternative in ogni ruolo e aspirare a raggiungere traguardi ambiziosi, così come il Vicenza, rinato sotto la guida del neo-allenatore Fabio Gallo, reduce dal trionfo con l’Entella e attivo nel riammodernamento della squadra con nomi come il portiere Gagno e il promettente attaccante danese Stuckler.

Non da meno il contributo finale del Cittadella, che con alcuni veterani della Serie B nel roster ha completato il reparto offensivo con l'inserimento di Castelli dall'Entella, pronto a dare battaglia in una stagione che si annuncia tra le più competitive degli ultimi anni nel panorama della Serie C italiana.

Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 03 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Andrea Belotti: Un Nuovo Inizio per l'Ex Toro

Andrea Belotti: Un Nuovo Inizio per l'Ex Toro

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Andrea Belotti: Un Nuovo Inizio per l'Ex Toro

Andrea Belotti: Un Nuovo Inizio per l'Ex Toro