Lazio, futuro incerto per Basic: rinnovo in stand-by?

Nonostante la stima di Sarri, il centrocampista croato potrebbe lasciare Roma a parametro zero. Il Betis Siviglia osserva interessato

Lazio, futuro incerto per Basic: rinnovo in stand-by?

Il futuro di Toma Basic alla Lazio è sempre più incerto. Nonostante le dichiarazioni di stima da parte dell'allenatore Maurizio Sarri, il club biancoceleste e il centrocampista croato non hanno ancora trovato un accordo per il rinnovo del contratto, in scadenza a giugno 2026. Questa situazione apre scenari interessanti per il mercato, con diverse squadre pronte a contendersi il giocatore a parametro zero.

Basic, arrivato alla Lazio nel 2021 (con una parentesi in prestito alla Salernitana tra gennaio e giugno 2024), è un giocatore apprezzato da Sarri per la sua duttilità e capacità di adattamento. Il tecnico lo ha spesso elogiato pubblicamente, sottolineando il suo impegno e la sua dedizione in campo. Tuttavia, la distanza tra le richieste del giocatore e l'offerta del club sembra al momento incolmabile. Il procuratore del calciatore non ha trovato un punto d'incontro con la società capitolina e, a partire dal prossimo 1° gennaio, Basic sarà libero di accordarsi con un'altra squadra per trasferirsi a parametro zero a partire da luglio.

Tra i club interessati a Basic spicca il Betis Siviglia. La squadra andalusa è alla ricerca di un centrocampista che possa aggiungere qualità ed esperienza al proprio reparto mediano. Il profilo di Basic sembra corrispondere alle esigenze del club spagnolo, che potrebbe tentare l'affondo già a gennaio, offrendo alla Lazio un indennizzo per liberarlo subito. Tuttavia, la Lazio potrebbe resistere, forte della volontà di Sarri di non privarsi del giocatore almeno fino al termine della stagione.

Sarri, infatti, ha più volte ribadito l'importanza di Basic per il suo progetto tattico. "Staremo a vedere cosa succederà sul fronte arrivi ma su quello dei calciatori da non cedere ho un nome su tutti, quello di Basic – aveva dichiarato il tecnico biancoceleste a margine del pareggio interno con l'Atalanta a ottobre -. Dà tutto in ogni partita, sia con la testa che con il fisico e le tecnica. Già al primo anno con me giocò tanto, ora ha anche più personalità”. Queste parole testimoniano la fiducia che Sarri ripone nel giocatore e la sua volontà di trattenerlo a Roma.

Oltre a Basic, la Lazio dovrà affrontare anche le situazioni contrattuali di altri giocatori in scadenza nel 2026, tra cui Adam Marusic, Matias Vecino (che ha un'opzione per un ulteriore anno), Elseid Hysaj, Pedro e Dimitrije Kamenovic. Inoltre, sempre nel 2026, si deciderà il futuro di Boulaye Dia, il cui obbligo di riscatto dalla Salernitana scatterà al verificarsi di determinate condizioni contrattuali.

La situazione di Basic rappresenta dunque un nodo cruciale per il futuro della Lazio. La decisione finale spetterà al club, che dovrà valutare attentamente i pro e i contro di un eventuale rinnovo o cessione del giocatore. Nel frattempo, il Betis Siviglia resta alla finestra, pronto a sfruttare ogni eventuale indecisione della Lazio per assicurarsi le prestazioni del talentuoso centrocampista croato.

Pubblicato Giovedì, 27 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 27 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti