La Serie C si prepara a vivere un momento epocale con l'introduzione del Football Video Support (FVS) durante la stagione 2025-26. Questo strumento rivoluzionario ha il compito di assistere gli arbitri in campo, promettendo un'esperienza di gioco più equa e precisa per tutte le squadre partecipanti. La cerimonia di apertura del campionato avrà luogo nel suggestivo stadio Armando Picchi di Livorno, dove i padroni di casa affronteranno la Ternana il 22 agosto alle 21:15.
Lo stadio è stato recentemente rinnovato, e per quest'occasione si prevede un allestimento tecnologico all'avanguardia: ben dieci camere, compresi droni, garantiranno riprese di altissimo livello. Il Football Video Support sarà presente in tutti i campi della Serie C Sky Wifi, e rappresenterà un'importante risorsa per l'arbitraggio. In ogni stadio, infatti, verrà installato un monitor gestito da un review operator della CAN C, che permetterà a ogni allenatore di richiedere fino a due revisioni tramite delle card speciali. Nel caso in cui l'arbitro decida di modificare la sua decisione dopo aver rivisto l'azione, la card verrà restituita all'allenatore; in caso contrario, lo slot per quella partita sarà considerato perduto.
Tutti i gol, inoltre, passeranno comunque sotto la lente del quarto ufficiale, che potrà chiamare il direttore di gara a rivedere l'azione in caso di possibile irregolarità. Se l'infrazione risulta oggettiva, il quarto ufficiale ha il potere di consigliare all'arbitro di annullare il gol direttamente.
L'intera stagione sarà trasmessa su Sky e in streaming su NOW, garantendo un'ampia copertura mediatica. Una partita ogni weekend sarà inoltre trasmessa su Rai Sport, mentre la sfida inaugurale tra Livorno e Ternana andrà in onda su Sky Sport Uno e Sky Sport 251. Il tradizionale Monday night alle 20:30 vedrà protagonisti il Novara e l'Inter U23, un evento che sarà trasmesso su Rai Sport.
Un ulteriore dettaglio che suscita interesse è la presenza durante l'opening night del presidente della Commissione Arbitri della FIFA, Pierluigi Collina. La sua partecipazione non è solo un riconoscimento del prestigio dell'evento ma anche un'opportunità per valutare da vicino il funzionamento del Football Video Support, uno strumento attualmente esclusivo della Lega Pro e introdotto con l'approvazione della principale federazione calcistica. Questa novità segna un passo avanti per il calcio italiano, dimostrando l'impegno della Serie C nel migliorare la qualità e l'equità delle competizioni.