Forlì Calcio: una rimonta da sogno verso la Serie C

Forlì Calcio: una rimonta da sogno verso la Serie C

Una storia di successi nel calcio dilettantistico con un bomber promettente e un allenatore rivoluzionario

Forlì , una squadra dal sapore epico, ha compiuto un'impresa straordinaria nel mondo del calcio , superando i giganti del campionato italiano come Napoli , Inter , Atalanta e Juventus . Negli ultimi mesi questo club ha vissuto momenti di gloria pura, collezionando ben 13 vittorie consecutive tra gennaio e aprile e concludendo il girone dilettanti con un totale eccezionale di 84 punti su 34 partite. Con una media di 2,47 punti per gara, nessuna squadra dalla Serie A alla Serie D ha gareggiato con un simile slancio.

Il merito di tale successo va innanzitutto a un allenatore visionario, Alessandro Miramari , che ha saputo trasformare i biancorossi del Forlì in una squadra vincente grazie a un calcio offensivo e innovativo. Miramari, di professione rappresentante commerciale in un'azienda metalmeccanica, ha coltivato la sua passione per il calcio fin da giovane. Dopo aver mosso i primi passi come allenatore nel futsal, ha abbracciato il calcio a undici con una filosofia precisa: divertirsi e segnare più gol dell'avversario. La sua passione e dedizione hanno permesso alla squadra di tornare ai professionisti dopo otto anni di assenza, superando società più blasonate come il Ravenna e la Pistoiese .

Al centro dell'attacco biancorosso brilla il talento di Elia Petrelli , promettente centravanti classe 2001, cresciuto nelle giovanili della Juventus. Con un passato da “nuovo Mandzukic” sotto la guida di Massimiliano Allegri , Petrelli ha imparato da campioni del calibro di Dybala e Ronaldo . Dopo un passaggio complesso alla Reggina in Serie B, Petrelli è sceso di categoria trovando nel Forlì l'ambiente giusto per riscoprire fiducia e prolificità.

La filosofia di gioco di Miramari, riassunta nel motto “Il calcio è un gioco, deve darci gioia”, ha contagiato l'intero spogliatoio. Arrivato la scorsa estate dopo l’esperienza al Corticella , il tecnico ha integrato le tecniche del futsal nel calcio undici: triangolazioni rapide, passaggi di prima, e tiri dalla distanza. Innovativo anche l'approccio agli allenamenti, incentrati sull'utilizzo del pallone in ogni esercitazione, eliminando sedute intensive di corsa e forza fisica. Il suo modulo di riferimento è il 4-3-3 e nelle pause in ufficio non smette mai di studiare tattiche per sorprendere gli avversari.

Per la nuova sfida in Serie C , Miramari ha deciso di avvalersi di un mental coach per il benessere psicologico dei giocatori. L'obiettivo è di rafforzare non solo il fisico, ma anche la mente. L'organizzazione della giornata è meticolosa, con ritrovo e colazione al centro sportivo già dalle 9 del mattino, seguite da sedute video e poi allenamenti sul campo. I pomeriggi sono riservati alla palestra, mentre l'alimentazione dei calciatori viene controllata con menù appositamente creati. Grazie a questo approccio e alla determinazione dei giocatori, il Forlì si prepara a rendere la sua avventura in Serie C un altro capitolo memorabile della sua storia.

Pubblicato Lunedì, 18 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 18 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

Una finale fra outsider in Serie C

Una finale fra outsider in Serie C

Intervistato Matteo Marani (Lega Pro)

Intervistato Matteo Marani (Lega Pro)