Il turno preliminare di Coppa Italia ha regalato emozioni e colpi di scena, con squadre pronte a tutto per proseguire il loro cammino nella competizione. Dopo la netta vittoria dell'Entella contro la Ternana, gli appassionati di calcio hanno potuto assistere a tre partite cariche di significato e tensione.
L'attesissimo derby veneto ha visto il Vicenza prevalere sul Padova, in una riedizione della sfida promozione del girone A di Serie C dell'anno passato. Questa volta, contrariamente a quanto accaduto in primavera, è la squadra guidata da Fabio Gallo a far festa. Il Vicenza si è imposto con un secco 2-0 all'Euganeo, conquistando il pass per un emozionante Ferragosto al Ferraris, dove affronterà il Genoa. I nuovi arrivati, l'ex Capello e Caferri, hanno firmato i gol della vittoria, segnando in due momenti chiave dell'incontro. Sotto gli occhi attenti del Papu Gomez, il Padova ha faticato a trovare il ritmo giusto, dimostrandosi pericoloso solo nel finale, quando l'ex interista Di Maggio ha colpito una traversa.
Spostandoci in Puglia, il Cerignola di Enzo Maiuri ha siglato una pagina storica battendo l'Avellino nella sua prima apparizione nella Coppa Italia maggiore. Una vittoria di misura, 1-0, che ha saputo di rivincita dopo la delusione del campionato passato. La rete decisiva è stata siglata da Cuppone poco dopo un'ora di gioco, ribadendo in rete dopo una grande parata di Iannarilli su colpo di testa di Visentin. In un finale al cardiopalma, Crespi ha sfiorato il pareggio in pieno recupero, ma il suo tentativo è fallito, permettendo al Cerignola di continuare a vivere il suo sogno. La prossima tappa è fissata per lunedì 18 agosto, di nuovo al Monterisi, dove ospiterà il Verona.
Sulle coste adriatiche, il Pescara ha rispettato i pronostici battendo il Rimini. L'incontro, svolto all'Adriatico, è stato deciso da un acuto di Valzania, che ha trovato la rete vincente con un sinistro poco prima dell'intervallo. Il Rimini, in piena crisi societaria con le dimissioni del ds Nember e l'allenatore Braglia in tribuna, ha comunque venduto cara la pelle. Ora, per il Pescara si prospetta una difficile trasferta al Tardini contro il Parma, fissata per domenica 17 agosto alle 18.30.
Con i risultati rivelati, il calendario dei trentaduesimi di finale si presente così: Empoli-Reggiana (15 agosto, ore 18), Sassuolo-Catanzaro (15 agosto, ore 18.30), Lecce-Juve Stabia (15 agosto, ore 20.45), Genoa-Vicenza (15 agosto, ore 21.15), Venezia-Mantova (16 agosto, ore 18), Como-Sudtirol (16 agosto, ore 18.30), Cagliari-Entella (16 agosto, ore 20.45), Cremonese-Palermo (16 agosto, ore 21.15), Monza-Frosinone (17 agosto, ore 18), Parma-Pescara (17 agosto, ore 18.30), Cesena-Pisa (17 agosto, ore 20.45), Milan-Bari (17 agosto, ore 21.15), Verona-Cerignola (18 agosto, ore 18), Spezia-Sampdoria (18 agosto, ore 18.30), Udinese-Carrarese (18 agosto, ore 20.45), Torino-Modena (18 agosto, 21.15).