Scossone nel Giugliano: esonerato Colavitto, Cudini nuovo allenatore

Dopo soli due turni di Serie C, il Giugliano annuncia un cambio di panchina inatteso. Divergenze interne la causa scatenante

Scossone nel Giugliano: esonerato Colavitto, Cudini nuovo allenatore

Un inatteso cambiamento ha sorpreso i tifosi e l'intero ambiente attorno al Giugliano Calcio, attraversando un periodo di instabilità dopo appena due giornate del girone C di Serie C. A essere coinvolto in questo frangente è l'ormai ex allenatore Gianluca Colavitto, che ha visto il suo incarico concludersi bruscamente a seguito di divergenze interne, nonostante un avvio di stagione che non faceva presagire una simile decisione.

Al centro di questa separazione fulminea non sembra esserci soltanto il rendimento della squadra, ma piuttosto alcune incomprensioni con la dirigenza del club emerse negli ultimi giorni. Il Giugliano, che nelle prime partite ufficiali dell'annata ha collezionato una vittoria in Coppa Italia ma ha dovuto fare i conti con una sconfitta casalinga contro il Potenza e un pareggio nel difficile campo di Picerno, si trova ora a fronteggiare un nuovo inizio. Tale decisione arriva in un momento che in molti definiranno come estemporaneo, ma rispecchia la volontà della società di perseguire obiettivi più ambiziosi e, forse, un managerialismo diverso.

Sono passate poche ore dall'annuncio dell'esonero che già si fa spazio il nome del sostituto: Mirko Cudini, ex allenatore dell'Ascoli, è stato individuato per prendere le redini della squadra. Con la sua nomina già ufficializzata, Cudini si prepara ad affrontare la sfida di rivitalizzare il morale del gruppo, trascurando le precedenti tensioni e cercando di imprimere la sua visione e il suo gioco.

Il Giugliano non è nuovo a turbamenti sul piano tecnico-tattico. La scorsa stagione, gli avvicendamenti sulla panchina sono culminati con l'addio di Valerio Bertotto, in cerca di una solidità e continuità che sembrano risentire anche di dinamiche extracalcistiche. È forse qui che il nuovo allenatore dovrà orientarsi: ridare serenità e coesione a un gruppo talentuoso, ma al contempo vittima di distrazioni evitabili.

La prossimità delle nuove sfide di campionato renderà necessario per Cudini mettere da parte le polemiche e dedicarsi completamente all'assetto tecnico, lavorando fianco a fianco con la dirigenza per minimizzare lo shock di una transizione che ha lasciato sorpresi ma, si spera, non demotivati. Il calcio di Serie C è un contesto noto per la sua competitività e la sua imprevedibilità, quindi risulta essenziale per il Giugliano ritrovare subito la strada giusta per ambire a posizioni di rilievo nella classifica.

Quali che siano i prossimi sviluppi, una cosa è certa: l'avventura di Mirko Cudini alla guida del Giugliano sarà osservata con attenzione da tutti, tifosi e addetti ai lavori inclusi. La speranza è che, nonostante il recente terremoto, si possa presto ritornare a parlare solo e soltanto di calcio giocato, lasciando che il campo dia il suo inesorabile verdetto. Sarà sufficiente per riportare pace e fiducia nell'ambiente?

Pubblicato Venerdì, 05 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 05 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25