Serie C 202526: svelato il calendario e le sorpresine

Serie C 202526: svelato il calendario e le sorpresine

Fioriscono le sfide avvincenti nel campionato cadetto: debutti attesi e derby infuocati

È stato annunciato questa mattina il calendario della Serie C per la stagione 2025/26 presso la sede della Lega Pro a Firenze. L'inizio del campionato è previsto per il fine settimana del 24 agosto, con la conclusione della stagione regolare fissata per il 26 aprile 2026. Dopo tale data, seguiranno i tradizionali playoff e playout che porteranno emozioni aggiuntive a fine stagione.

A differenza delle precedenti edizioni, il calendario prevede una sola sosta in coincidenza con le festività di Natale e Capodanno. Sono invece previsti tre turni infrasettimanali: il 21 settembre, l'11 febbraio e il 4 marzo. Questa modifica offrirà ai tifosi un calendario più intenso e compatto.

La stagione sarà trasmessa integralmente sulla piattaforma Sky e Now, mantenendo la denominazione di Serie C SkyWifi. Inoltre, come di consueto, una partita per turno sarà trasmessa in chiaro sulla Rai. Le date e gli orari specifici delle giornate saranno comunicati a breve, in coordinamento con la programmazione televisiva.

L'Inter U23 di Stefano Vecchi inizierà la sua avventura dal "Piola" di Novara, con il debutto in casa a Monza contro la Pro Patria, recentemente riammessa. Un'occasione inedita aspetta i nerazzurri, con uno storico incrocio con l'Alcione fissato per il 19 ottobre. Tra le sfide in programma, spicca anche l'attesa partita contro il Vicenza il 9 novembre e il big match contro il Cittadella alla quarta giornata.

Un altro interessante debutto sarà quello del Brescia, che affronterà l'Arzignano come primo avversario, in seguito allo spostamento nel capoluogo del titolo della Feralpisalò. La Triestina, alle prese con difficoltà societarie, esordirà a Sesto San Giovanni contro l'Alcione e nella seconda giornata affronterà il Lecco sul proprio terreno del Nereo Rocco.

Una menzione particolare merita la Juventus Next Gen, che torna nel girone B. La squadra inizierà la competizione affrontando il Carpi, mentre la neopromossa Livorno debutterà in casa contro la Ternana, finalista uscente anch'essa con incertezze a livello societario. In campo anche il Rimini, che ospiterà il Gubbio.

Il Ravenna, recentemente ripescato e con Ariedo Braida nella dirigenza, accoglierà il Campobasso al "Benelli". Mostra un ritorno atteso, dopo quasi 40 anni, il derby marchigiano tra Ascoli e Sambenedettese, che si disputerà a fine ottobre presso il Del Duca. Altri derby significativi si svolgeranno tra Perugia e Ternana alla 17ª giornata e il sentito Perugia-Arezzo alla 13ª giornata.

È un calendario ricco di sfide che si preannuncia particolarmente avvincente e imprevedibile, con partite chiave che cattureranno l’attenzione degli appassionati di calcio di tutta Italia.

Pubblicato Lunedì, 28 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 28 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

Serie A, che lotta accesa per lo scudetto!

Serie A, che lotta accesa per lo scudetto!

Una finale fra outsider in Serie C

Una finale fra outsider in Serie C

Calendario delle Sorprese Su StarCasino!

Calendario delle Sorprese Su StarCasino!