Il Palermo si prepara ad aprire la stagione di Serie B ospitando la Reggiana, in una partita che segnerà il caloroso ritorno del calcio nella città siciliana. Nel frattempo, lo Spezia aprirà le porte alla Carrarese, mentre il Monza sarà il palcoscenico di un'interessante sfida contro il Mantova. Anche il Venezia accoglierà il Bari tra le sue mura, promettendo emozioni forti per i propri tifosi.
La recente compilazione del calendario a Mantova ha delineato un primo turno di campionato che si prospetta estremamente interessante. Proseguirà con incontri tra Catanzaro e Sudtirol, Empoli e Padova, per finire con partite emozionanti come Frosinone-Avellino, Pescara-Cesena, Sampdoria-Modena ed Entella-Juve Stabia. Sul tavolo, la Reggiana e il Bari affrontano un calendario iniziale alquanto complesso. Gli emiliani, dopo l’esordio a Palermo, dovranno vedersela con l’Empoli in casa, affrontare una trasferta a Castellammare di Stabia e affrontare Catanzaro e Bolzano.
Il Bari, di contro, oltre alla trasferta lagunare iniziale, dovrà affrontare in rapida successione il Monza, ospitare l’Empoli e il Venezia, viaggiare verso Modena, e poi anche Palermo e Sampdoria. Un inizio tutto in salita per le due compagini.
Dal lato opposto, il duello tra Spezia e Palermo nel corso dell’ottava giornata, prevista per inizio ottobre, sarà uno spettacolo da non perdere. Entrambe le squadre hanno mostrato un mercato estivo vivacissimo e competitivo. Anche il Monza non sottovaluterà il momento in cui farà visita all’Avellino al terzo turno, per confrontarsi con una formazione che ha fatto parlare di sé grazie a notevoli manovre sul mercato.
La sfida Palermo-Sampdoria, prevista per metà dicembre, promette scintille e l’Empoli sarà protagonista al sesto turno a fine settembre contro il Monza, così come il duello Palermo-Venezia. Proseguendo il percorso, a ottobre il calendario prevede Empoli-Venezia, mentre un affascinante Venezia-Monza chiuderà l’annualità nello stesso mese.
Tra le neo-promosse, il Padova affronterà un impegnativo doppio turno fuori casa, con una prima gara a Carrara e la seconda a Modena, simile il destino dell’Avellino. L’Entella, invece, partirà in casa per poi affrontare una trasferta a Cesena, subito dopo l’impegno iniziale a Pescara. Le prime giornate si preannunciano cruciali per stabilire il volto della stagione e lasciare il segno.
Già al secondo turno, il Mantova ospiterà gli abruzzesi del Pescara, seguito da una serie di partite altrettanto avvincenti contro Venezia ed Empoli. Verso la conclusione della stagione, il calendario asimmetrico ci regala un'ultima giornata incandescente. Avellino sfiderà Modena, Catanzaro si confronterà con Bari, Cesena ospiterà Padova, e Frosinone chiuderà il campionato giocando contro Mantova. Un finale al cardiopalma, con tante posizioni ancora in bilico. Ancora più spettacolare è l'ultimo turno tra Monza ed Empoli, e tra Reggiana e Sampdoria. Infine, il prestigioso incontro tra Venezia e Palermo rapisce l’attenzione, promettendo di essere la ciliegina sulla torta di un’entusiasmante stagione di calcio cadetto.
