La sfida tra Catanzaro e Juve Stabia, valevole per la quinta giornata di Serie B, si è conclusa con un emozionante 2-2 al Stadio Ceravolo. Una partita che ha visto i campani portarsi avanti con un doppio vantaggio, per poi subire la rimonta della squadra di casa, galvanizzata dalla superiorità numerica dopo l'espulsione di Cacciamani prima dell'intervallo.
I campani si erano inizialmente portati sul 2-0 grazie alle reti di Gabrielloni, che al 19’ ha trasformato un rigore conquistato da un fallo in area di Bettella, e di Carissoni, che ha raddoppiato al 44’. L'incontro sembrava indirizzarsi verso una vittoria netta per gli uomini guidati da Abate, ma la svolta è arrivata al 45’. L'espulsione di Cacciamani per doppia ammonizione ha cambiato dinamiche e umori della gara.
Dopo la pausa, il Catanzaro è entrato in campo con un atteggiamento decisamente più aggressivo, sfruttando appieno la superiorità numerica. Il neo-entrato Verrengia ha accorciato le distanze al 53', riportando speranze e determinazione tra le fila dei giallorossi. L'assedio è continuato e al 71’, l’eterno Iemmello è riuscito a trovare il gol del pareggio, consacrando una rimonta che sembrava impossibile a fine primo tempo.
Negli ultimi venti minuti, nonostante l'uomo in meno, la Juve Stabia si è chiusa in difesa cercando di mantenere il risultato di parità. I calabresi, sostenuti dal calore del loro pubblico, hanno tentato in tutti i modi di completare la rimonta e ottenere una vittoria che avrebbe avuto dell'incredibile. Alla fine, nonostante gli sforzi, il risultato non è cambiato e il Catanzaro ha dovuto accontentarsi di un punto.
Con questo pareggio, la Juve Stabia raggiunge i 7 punti in classifica, mantenendo l’imbattibilità grazie a una tenacia invidiabile, mentre il Catanzaro continua a lavorare sulla costanza e sulla capacità di chiudere le partite ancora in cerca della prima vittoria, arrivando a quota 5 punti con cinque pareggi consecutivi. La gara ha evidenziato alcune lacune difensive per entrambe le squadre, ma anche una grande capacità di reazione da parte del Catanzaro, che potrebbe trasformarsi in un valore aggiunto nelle prossime giornate.
Da qui, i rispettivi allenatori dovranno discutere di strategie e approcci, cercando di mantenere alta la concentrazione per affrontare al meglio i prossimi impegni di campionato, dove ogni punto può fare la differenza in una classifica che si preannuncia incerta e combattuta.