La sesta giornata
di
Serie B
si chiude con uno scenario non previsto per gli appassionati di calcio, registrando solo pareggi su tutti i campi. Il
Modena
, che sperava di prendere il volo, è stato frenato da un coriaceo 0-0 in trasferta contro la
Carrarese
. Nonostante i tentativi di assalto finale da parte degli emiliani, il match non ha visto reti e porta il Modena a quota 14 punti, agganciando il
Frosinone
in cima alla classifica ma perdendo l'opportunità di issarsi in vetta solitaria. La Carrarese, grazie a questo risultato, incrementa il suo punteggio a 7, evidenziando una crescita costante.
L'
Empoli
invece è riuscito a strappare un 1-1 contro il
Monza
grazie a un gol nel finale. La partita al "
Castellani
" ha visto colpi di scena e tensioni fin dai primi minuti, con le squadre che hanno messo in campo un gioco aggressivo ma corretto. Al 49', Carboni ha portato in vantaggio la squadra ospite, ma l'
Empoli
, spinto dal calore del pubblico di casa, ha trovato il pareggio grazie a una splendida azione di Guarino al 79'. Gli empolesi salgono a 6 punti, distanziati di due lunghezze dal Monza che ne ha totalizzati 8.
Anche nell'incontro tra
Pescara
e
Sudtirol
il bottino di punti è stato diviso. Gli altoatesini hanno mostrato energicamente le loro ambizioni all'
Adriatico
, colpendo con Coulibaly su assist di Italeng al 65'. Tuttavia, il Pescara non ha alzato bandiera bianca e ha trovato un insperato pareggio grazie a
Meazzi
al 95', facendo esplodere di gioia i tifosi e portando il suo club a 5 punti in classifica. Con 1 punto in più, il Sudtirol tiene salda la sua posizione.
Infine, la partita tra
Sampdoria
e
Catanzaro
è finita in uno 0-0 che fotografa lo stato di difficoltà degli uomini blucerchiati. Marassi è stato il palcoscenico di una sfida dove gli ospiti si sono dimostrati più audaci, ma senza riuscire a chiudere l'incontro. Con questo risultato, la Samp rimane fanalino di coda con soli 2 punti, mentre il Catanzaro, al suo sesto pareggio consecutivo, continua la sua stagione senza vittorie né sconfitte. La Serie B si conferma quindi come un campionato ricco di sorprese, in cui ogni giornata è un susseguirsi di emozioni e capovolgimenti di fronte, testimoniando l'equilibrio e la competitività di tutte le squadre coinvolte.
