La giornata numero undici del campionato di Serie B ha regalato emozioni e importanti cambiamenti in classifica. Il Frosinone ha raggiunto la vetta, il Palermo ha festeggiato in grande stile e altre squadre hanno ottenuto vittorie fondamentali per la loro stagione.
Allo Stadio dei Marmi, il Frosinone ha superato la Carrarese per 2-0, grazie a un rigore trasformato da Calò al 41' e al gol di Ghedjemis al 90'. La partita è stata caratterizzata da diverse decisioni arbitrali controverse, con ben tre rigori assegnati (e poi revocati dal VAR) e un'espulsione per simulazione di Oyono. Nonostante le difficoltà, la squadra di Alvini è riuscita a portare a casa i tre punti e a raggiungere il Modena in testa alla classifica con 21 punti. La Carrarese, invece, rimane ferma a 14 punti.
Al Renzo Barbera, il Palermo ha travolto il Pescara per 5-0, offrendo uno spettacolo indimenticabile ai suoi tifosi nel giorno del 125° anniversario del club. La partita si è sbloccata al 23' con il gol di Pierozzi, bravo a sfruttare una sponda di Pohjanpalo. Nella ripresa, i rosanero hanno dilagato con Segre, ancora Pierozzi, Brunori e Diakité. Una vittoria che ha dimostrato la forza e la determinazione del Palermo, proiettandolo verso le zone alte della classifica. Il Pescara ha subito una pesante sconfitta che dovrà essere analizzata attentamente per ripartire con più determinazione.
Allo stadio Euganeo, Padova e Südtirol hanno pareggiato 1-1. Gli ospiti sono passati in vantaggio al 43' con Merkaj, ma i padovani hanno risposto all'85' con un rigore trasformato da Bortolussi, concesso per un fallo di mano di Davi. Un punto a testa che muove la classifica di entrambe le squadre, con il Padova che sale a 14 punti e il Südtirol a 11.
Al Partenio-Lombardi, l'Avellino ha superato la Reggiana per 4-3 in una partita ricca di gol ed emozioni. Gli ospiti sono andati in vantaggio con un autogol di Simic, ma i padroni di casa hanno pareggiato con Insigne su rigore. Nella ripresa, Biasci ha portato avanti l'Avellino, ma la Reggiana ha ribaltato il risultato con una doppietta di Novakovich. Nel finale, l'Avellino ha trovato la forza di reagire e ha segnato due gol con Simic e Palumbo, conquistando una vittoria preziosa che mancava da oltre un mese. Grazie a questo successo, l'Avellino sale a 16 punti, superando proprio la Reggiana, ferma a 15.
Al Comunale di Chiavari, la Virtus Entella ha battuto l'Empoli per 1-0, grazie a un gol di Tiritiello all'86'. La partita è stata equilibrata e combattuta, con occasioni da entrambe le parti. La Virtus Entella ha colpito una traversa con Fumagalli su punizione e ha trovato in Colombi un portiere insuperabile. Nel finale, il gol di Tiritiello ha premiato gli sforzi dei padroni di casa, che hanno conquistato una vittoria importante per la salvezza. L'Empoli ha subito una sconfitta deludente che dovrà essere riscattata nelle prossime partite. La Virtus Entella sale a 13 punti, lasciando l'Empoli a 11.
Il campionato di Serie B si conferma avvincente e imprevedibile, con tante squadre in lotta per la promozione e la salvezza. La prossima giornata promette nuove emozioni e importanti sfide.
Prima di procedere


