Colpo grosso al Piazzale Michelangelo: sventato gioco delle tre carte

Colpo grosso al Piazzale Michelangelo: sventato gioco delle tre carte

Operazione della Guardia di Finanza contro truffe ai turisti nel cuore di Firenze

Nell'ambito di un'importante operazione orchestrata dalla Guardia di Finanza, il Piazzale Michelangelo, uno dei punti panoramici più caratteristici di Firenze, è divenuto il palcoscenico di un'interessante azione di controllo contro le attività illecite. L'intervento, coordinato dalle direttive del Comando Regionale Toscana e attuato da personale specializzato del Secondo Nucleo Operativo Metropolitano, ha permesso di portare alla luce e bloccare la pratica fraudolenta del cosiddetto "gioco delle tre carte". Questa attività illegale, presentata al pubblico come un semplice passatempo da strada, si è rivelata invece essere un'astuta truffa mirata a ingannare ignari turisti e cittadini.

Il Piazzale Michelangelo, celebre per le sue viste mozzafiato del capoluogo toscano, attira quotidianamente frotte di visitatori da ogni parte del mondo. La sua fama, tuttavia, lo rende anche un terreno fertile per attività illecite fatte di inganno e manipolazione, come quella smascherata dai finanzieri. Grazie a un meticoloso lavoro di osservazione e pattugliamento, gli agenti hanno colto in flagrante un individuo, già noto per precedenti simili, mentre cercava di truffare un inconsapevole turista.

L'operazione non si è fermata alla semplice esposizione dell'inganno: le autorità hanno provveduto a emettere una sanzione amministrativa e sequestrare tutta l'attrezzatura utilizzata per perpetrare l'illecito. Ma non è tutto. Sono in corso ulteriori indagini mirate a delineare l'effettiva portata di questa attività, cercando di individuare eventuali complici o reti criminali coinvolte.

Questa azione sottolinea l'importanza della presenza costante e preparata della Guardia di Finanza nei luoghi simbolo della città, da sempre fulcro del turismo internazionale. La determinazione e l'efficacia dimostrate dalle forze dell'ordine non solo contribuiscono a preservare il buon nome di Firenze, ma anche a tutelare i diritti di cittadini e turisti, mantenendo alti gli standard di sicurezza e legalità.

L'intervento al Piazzale Michelangelo rappresenta un tassello importante nel mosaico di operazioni che mirano a garantire il rispetto delle norme e il corretto funzionamento dell'economia locale. Grazie a queste azioni, Firenze continua a brillare come una delle destinazioni più sicure e affascinanti al mondo, un luogo dove cultura e tradizione si fondono con una sicurezza garantita e concreta protezione dei suoi visitatori e abitanti.

Pubblicato Giovedì, 28 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 28 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Pogba, ridotta la squalifica a 18 mesi

Pogba, ridotta la squalifica a 18 mesi