Addio al circolo tennis Carraia: Il passaggio a un magnate Indiano

Addio al circolo tennis Carraia: Il passaggio a un magnate Indiano

Firenze perde una pietra miliare dello sport: l'incertezza avvolge il futuro del Circolo Tennis Carraia

In uno dei quartieri più pittoreschi di Firenze, a un passo dal cuore pulsante del centro storico, il Circolo Tennis Carraia rappresenta da decenni un'oasi nel verde, un luogo dove sport e comunità hanno trovato il loro punto di incontro. Situato tra le suggestive ondulazioni delle colline sopra San Niccolò, questo circolo ha tessuto trame che riecheggiano tra racchette e palline. Tuttavia, la recente acquisizione da parte di un magnate indiano sembra destinata a cambiarne il destino.

Dopo una storia trentennale sotto l'occhio attento di Piermarco Billi e del suo team, i giorni del circolo come centro di aggregazione aperto alla comunità potrebbero presto volgere al termine. I timori di soci e frequentatori sono chiari: il magnifico circolo potrebbe trasformarsi in una lussuosa proprietà privata, un allontanamento drastico dall'atmosfera inclusiva che ha caratterizzato per lungo tempo il suo spirito.

Il circolo stesso, con i suoi tre campi in terra rossa, un animato ristorante con terrazza, e una scuola tennis vivacemente frequentata da circa cento giovani aspiranti tennisti, ha rappresentato un microcosmo di attività sportive a Firenze. Ogni torneo ospitato attirava un folto numero di partecipanti, mentre l'ambiente verdeggiante attorno faceva da perfetto sfondo agli incontri e agli eventi.

Tuttavia, queste pietre miliari di attività potrebbero cambiare volto entro la fine dell'anno. Una nuova comunicazione ufficiale indirizzata ai soci ha infatti rivelato uno sviluppo inatteso: il circolo chiuderà entro il 31 dicembre, a seguito di un'offerta di acquisto che la famiglia Billi non ha potuto rifiutare. "Con un po' di dispiacere", si legge nella lettera, segnando un nodo di incertezza per il tessuto sportivo e sociale della città.

Nel club serpeggia una diffusa apprensione. Le voci corrono, alimentate da paure e congetture. Molti si chiedono se i campi da tennis saranno trasformati in un giardino privato o in una struttura alberghiera, ipotesi alimentate dalla recente compravendita. Tra i soci, il sentimento comune è quello di disappunto: "Ancora un altro pezzo di Firenze viene venduto agli stranieri ricchi", commenta amara una frequentatrice.

Maestro dopo maestro, i quattro principali istruttori del circolo, Simone Ferrigno, Pietro Secci, Indra Bigi e Pippo Calamai, stanno già considerando alternative per proseguire le loro lezioni. Con oltre 2.500 allievi nel corso degli anni, alcuni dei quali hanno calcato palcoscenici internazionali, questi insegnanti sono pronti a trasferire il cuore della scuola tennis in nuove location, mantenendo viva una tradizione iniziata nel 1992.

Separate però dal destino incerto del circolo principale sono le attività della zona fitness di Piazza Alberti, che continueranno senza interruzioni. I soci sono stati rassicurati circa la continuità di questa parte della struttura, suggerendo inoltre una possibile futura gestione di nuove location sportive.

Il rumoroso addio al Circolo Tennis Carraia segna quindi un cambio di paradigma nell'universo sportivo fiorentino. Tra il rammarico del presente e l'incertezza di nuove prospettive, ciò che emerge chiaro è la passione inalterata per il tennis e la determinazione a trovare nuovi spazi dove coltivare raccolte di successi e amicizie. Se da una parte la transazione immobiliare rappresenta la fine di un'era, dall'altra si aprono percorsi inesplorati per chi non desidera gettare la spugna.

Pubblicato Mercoledì, 21 Maggio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 21 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Curtis nuovo fenomeno del nuoto

Curtis nuovo fenomeno del nuoto

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Curtis nuovo fenomeno del nuoto

Curtis nuovo fenomeno del nuoto