Le attuali difficoltà economiche e societarie nel calcio italiano hanno portato a cambiamenti inevitabili riguardo ai requisiti di iscrizione per il prossimo campionato di Serie C. Queste modifiche si rendono necessarie per evitare le problematiche verificatesi nella stagione in corso, come esclusioni, ridisegno delle classifiche e una serie di penalizzazioni che hanno colpito tutte e tre le categorie.
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha ufficializzato i nuovi criteri, con la scadenza per il pagamento della tassa di iscrizione fissata al 6 giugno. Una delle variazioni più importanti riguarda la fideiussione, che raddoppierà il suo importo: si passerà da 350.000 euro a 700.000 euro.
Oltre a questo, sarà necessario rispettare l'indice di liquidità, fissato a un valore minimo di 0,8. Le società che non dovessero soddisfare questo parametro dovranno effettuare un ulteriore versamento. Inoltre, è obbligatorio che gli stipendi dei giocatori e dei dipendenti vengano saldati entro il mese di aprile.
Infine, per quanto concerne le infrastrutture, le società devono segnalare l'impianto in cui si svolgeranno le partite casalinghe e fornire il permesso della Commissione di Vigilanza. Grazie a queste nuove misure, gli elenchi delle squadre ammesse e respinte saranno resi noti entro metà giugno, attraverso la Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche (COVISOC).
Fonte: tuttomercatoweb.com