Terremoto Fiorentina: Pioli esonerato, Vanoli favorito per la successione!

Dopo la sconfitta con il Lecce, la Fiorentina cambia guida tecnica e punta su Vanoli per rilanciare la squadra. Contestazioni e alta tensione al Franchi

Terremoto Fiorentina: Pioli esonerato, Vanoli favorito per la successione!

La situazione in casa Fiorentina è precipitata dopo l'ultima sconfitta interna contro il Lecce. La società ha deciso di sollevare Stefano Pioli dall'incarico di allenatore. La decisione è maturata in seguito alle accese contestazioni dei tifosi al Franchi, con cori inequivocabili che chiedevano l'esonero del tecnico: "Pioli, salta la panchina!". La squadra è stata mandata in ritiro nel centro sportivo Viola Park in vista della trasferta di Mainz in Conference League.

La Fiorentina occupa attualmente la penultima posizione in classifica dopo dieci giornate di campionato, con un bilancio desolante di zero vittorie, quattro pareggi e sei sconfitte. La pesante situazione sportiva ha reso inevitabile un cambio di guida tecnica per cercare di dare una scossa all'ambiente e invertire la rotta.

Nonostante le difficoltà, Pioli non ha manifestato l'intenzione di dimettersi, pertanto la società sta lavorando per trovare un accordo per la risoluzione del contratto. Parallelamente, si valutano i profili dei possibili sostituti. Oltre alla questione allenatore, la Fiorentina deve affrontare anche la ricerca di un nuovo direttore sportivo, dopo la separazione da Daniele Pradè. I nomi in lizza per questo ruolo sono Cristiano Giuntoli e Gianluca Petrachi, con quest'ultimo in vantaggio.

Per quanto riguarda la panchina, la soluzione interna rappresentata da Daniele Galloppa, allenatore della Primavera, è una delle opzioni sul tavolo. Tuttavia, il nome in cima alla lista dei desideri della dirigenza viola sembra essere quello di Paolo Vanoli, tecnico particolarmente apprezzato dalla piazza. Un'alternativa potrebbe essere rappresentata da Daniele De Rossi, profilo gradito anche al Genoa, club interessato pure a Vanoli. Da escludere, invece, un ritorno di Raffaele Palladino, che aveva rescisso il contratto con la Fiorentina la scorsa estate, poco dopo aver ricevuto la conferma da parte della società.

Stefano Pioli era tornato alla guida della Fiorentina in estate, dopo una parentesi all'Al Nassr. Il tecnico aveva già allenato i viola tra il 2017 e il 2019, e aveva anche vestito la maglia da calciatore dal 1989 al 1995. Il suo contratto prevedeva un accordo fino al 2028 a 3,5 milioni di euro a stagione.

La contestazione dei tifosi è proseguita anche all'esterno dello stadio dopo la partita contro il Lecce, con fumogeni e tamburi, mentre le forze dell'ordine presidiavano l'ingresso della tribuna centrale. Nella notte tra venerdì e sabato, in città erano apparsi striscioni contro squadra, allenatore e società, firmati dalla Curva Fiesole, storico gruppo ultras della Fiorentina. La situazione è dunque molto tesa e la società dovrà agire con rapidità e decisione per riportare serenità e fiducia nell'ambiente.

Pubblicato Lunedì, 03 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 03 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie A: Fiorentina KO, Torino rimonta

Serie A: Fiorentina KO, Torino rimonta

Serie A: Fiorentina KO, Torino rimonta

Serie A: Fiorentina KO, Torino rimonta