La Fiorentina subisce una brusca frenata al Franchi, cadendo in casa contro un cinico Lecce per 0-1. La partita, disputata il [Data Inserire Data Partita], ha visto i viola incapaci di concretizzare il buon ritmo iniziale, pagando a caro prezzo una disattenzione difensiva. Il Lecce, ben organizzato, ha sfruttato al meglio le occasioni create, portando a casa tre punti preziosi.
Il gol decisivo è arrivato al 23' del primo tempo, quando Berisha ha recuperato palla al limite dell'area, servendo Morente, il cui cross ha trovato ancora Berisha pronto alla deviazione vincente. Nonostante i cambi offensivi nella ripresa, con l'ingresso di giocatori come Gudmundsson, Kean e Dzeko, la Fiorentina non è riuscita a sfondare il muro difensivo eretto dagli uomini di Di Francesco. Un rigore concesso e poi annullato dal VAR all'84' ha alimentato ulteriori polemiche, ma non ha cambiato il risultato finale. Con questa vittoria, il Lecce sale a 9 punti in classifica, mentre la posizione di Pioli sulla panchina viola si fa sempre più incerta.
Nell'altra partita di giornata, il Torino ha rimontato da 0-2 a 2-2 contro il Pisa, evitando la sconfitta casalinga. La partita, giocata allo stadio [Nome Stadio Torino] il [Data Inserire Data Partita], è stata ricca di emozioni e occasioni da gol. Il Pisa ha sorpreso i padroni di casa con un avvio fulminante, portandosi sul doppio vantaggio grazie alla doppietta di Moreo, a segno al 13' e al 29' (su rigore). Il Torino, però, non si è arreso e ha reagito con orgoglio, trovando il pareggio prima dell'intervallo. Simeone ha accorciato le distanze al 42' con un colpo di testa, mentre Che Adams ha siglato il 2-2 al 48' con un potente tiro sotto la traversa.
La ripresa è stata caratterizzata da ritmi più bassi e dalla paura di perdere da entrambe le squadre. Nonostante l'espulsione di Baroni per proteste, il Torino è riuscito a mantenere il pareggio, portandosi a quota 13 punti in classifica. Il Pisa, invece, esce dalla zona retrocessione, salendo a 6 punti. Entrambe le squadre dovranno analizzare la partita per migliorare le proprie prestazioni future.
Prima di procedere


