Il tanto atteso sorteo per i quarti di finale dei playoff di Serie C si è finalmente concluso, regalando agli appassionati del calcio italiano una serie di sfide che promettono spettacolo ed emozioni. Le quattro squadre teste di serie, ovvero Vicenza, Ternana, Cerignola e Pescara, affronteranno rispettivamente Atalanta U23, Giana Erminio, Vis Pesaro e Crotone. Queste partite, che rappresentano l'ultima tappa verso l'agognata promozione, inizieranno il 18 maggio con le gare di andata e proseguiranno fino al 21 maggio con quelle di ritorno.
Nello specifico, le partite di andata seguiranno il seguente programma: la Ternana sfiderà in trasferta il Giana Erminio, mentre il Vicenza sarà impegnato sul campo del Crotone. Il Pescara viaggerà a Pesaro per affrontare la Vis, mentre l'Atalanta U23 scenderà in campo contro l'Audace Cerignola.
I risultati del turno precedente hanno consegnato emozioni forti. L'Atalanta U23 ha dominato la Torres con un impressionante 7-1 nel match di andata, mettendo in evidenza la tripletta di Vavassori che ha aperto le marcature al 24', 39' e 41'. La storia si è parzialmente capovolta al ritorno, con la Torres che ha cercato di rimanere in corsa battendo i bergamaschi per 2-1, grazie alla doppietta di Varela, ma non è bastato.
Per il Giana Erminio, la sfida contro il Monopoli si è conclusa con un solido 3-1 in entrambe le sfide. Le prestazioni di Stuckler, Nichetti, e Lamesta sono state determinanti nel suggellare il passaggio del turno. Il Crotone, invece, ha sofferto ma alla fine ha trionfato sul Feralpisalò, assicurandosi un posto nei quarti dopo un iniziale pareggio di 3-3 nei due incontri combinati.
Un altro capitolo interessante si è scritto con la partita tra Pescara e Catania. Con un punteggio complessivo di 1-3 in favore del Catania, il Pescara ha trovato il gol della bandiera con un tiro di Merola al minuto 86, risultando comunque insufficiente per il passaggio del turno. D'altro canto, il duello fra Rimini e Vis Pesaro ha dimostrato di poter riservare sorprese fino all'ultima giocata, terminando con un complessivo 7-5 a favore della Vis Pesaro dopo due partite ricche di gol.
Guardando avanti alle semifinali, previste per il 25 e 28 maggio, si prospettano incontri di notevole interesse. La vincente tra Audace Cerignola e Atalanta U23 affronterà la vincente di Pescara contro Vis Pesaro, mentre dall'altra parte del tabellone la vincente di Vicenza contro Crotone troverà la vincente tra Ternana e Giana Erminio.
La tanto attesa finale si disputerà tra il 2 e il 7 giugno. La posta in gioco non è solo il prestigio, ma l'accesso diretto a categorie superiori, un'opportunità che cambierebbe le sorti di qualsiasi club partecipante. Gli appassionati del calcio italiano possono aspettarsi intense battaglie in campo, dove ogni dettaglio potrebbe essere decisivo per il risultato finale.