La seconda giornata di Serie B ha offerto uno spettacolo ricco di emozioni, nonostante il gran numero di pareggi. Partiamo dalla partita tra il Palermo e il Frosinone, conclusasi con uno 0-0 al Renzo Barbera. Una gara tesa per la squadra di Inzaghi, spesso sfortunata, con due legni colpiti da Pohjanpalo che hanno negato la gioia del gol. I siciliani hanno mantenuto un buon possesso palla, ma senza riuscire a capitalizzare le occasioni create. Fra gli oltre 32mila spettatori c’era anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto con un'ovazione dal pubblico, un momento definito 'storico' dal sindaco Roberto Lagalla.
Anche altre partite hanno visto sfide intense senza reti. Su tutte, il match tra Juve Stabia e Venezia, terminato 0-0. La squadra campana, in superiorità numerica per buona parte della gara dopo l’espulsione di Yeboah, non è riuscita a superare un grande Stankovic. Le 'vespe' hanno tentato ripetutamente l'assalto alla porta avversaria, infrangendosi però contro una difesa tenace. Lo 0-0 finale lascia un po’ di amarezza ai padroni di casa, mentre il Venezia si gode il prezioso punto guadagnato.
Una vittoria degna di nota è quella del Mantova che ha sconfitto il Pescara per 2-1. Dopo una sconfitta a Monza, i lombardi hanno trovato il riscatto grazie a Mancuso e Fiori. Il gol decisivo di Fiori è arrivato dopo un'azione corale in cui Falletti ha fornito l’assist perfetto, sancendo la vittoria all'86'. Il Pescara, pur avendo beneficiato di un'autorete fortunosa, non è riuscito a evitare la seconda sconfitta consecutiva.
Il match tra Spezia e Catanzaro è stato condizionato da un caldo asfissiante che ha influenzato il ritmo e la fluidità del gioco. La partita, conclusa 0-0, ha visto poche occasioni significative, ma entrambe le squadre hanno mostrato buona volontà di vincere. Lo Spezia cerca riscatto dopo un esordio difficile, mentre il Catanzaro si accontenta di portare a casa un punto che dà continuità al loro percorso in campionato.
In Cesena-Entella, il match ha registrato un 1-1 nel finale drammatico. Dopo un primo tempo privo di grandi chances, sono stati i padroni di casa a rompere gli equilibri con un rigore trasformato da Shpendi. Tuttavia, il gol di Franzoni al 90’ ha rimescolato le carte, regalando un punto all'Entella. Questo incontro dimostra ancora una volta quanto possa essere imprevedibile il campionato di Serie B, dove la determinazione e la tenacia talvolta prevalgono sulle tattiche predefinite.
Questa giornata di Serie B ha confermato come ogni partita possa riservare sorprese e come ogni punto possa essere fondamentale nella corsa alla promozione. Mentre alcune squadre si trovano ancora in fase di rodaggio, altre come il Mantova hanno trovato il passo vincente, mostrando che con resilienza e strategia, ogni incontro può essere la chiave per la scalata alla classifica.