Playoff di Serie C: Atalanta U23 travolge la Torres con 7 reti

Playoff di Serie C: Atalanta U23 travolge la Torres con 7 reti

Vittorie interne e risultati sorprendenti nel primo turno della fase nazionale: l'Atalanta U23 firma una storica goleada contro la Torres

Nella spettacolare andata del primo turno della fase nazionale dei playoff di Serie C, il campo da gioco è stato teatro di emozioni e risultati eclatanti. Con quattro vittorie interne e un sorprendente pareggio, il torneo non ha deluso le aspettative, riservando momenti di grande intensità agonistica e spettacolo puro.

Protagonista assoluta di questa prima fase è senza dubbio l'Atalanta U23, che ha demolito la Torres con un clamoroso 7-1, segnando uno dei risultati più schiaccianti nella storia dei playoff di Serie C. Al Comunale di Caravaggio, i ragazzi guidati da Modesto, seppur squalificato, hanno mostrato un gioco offensivo impetuoso. Vavassori e Cassa hanno siglato una tripletta ciascuno, mentre Vanja Vlahovic ha aggiunto il suo nome al tabellino con la sua ventitreesima rete stagionale. Per la Torres, il gol della bandiera porta la firma di Zamparo, ma non riesce a risollevare le sorti della sfida di ritorno.

In un'altra sfida accesa, la squadra dell'ex allenatore Silvio Baldini ha compiuto un passo importante verso la qualificazione battendo il Catania con un gol allo scadere dell’87° minuto. È stato Merola, grazie a un tocco sotto su assist di Squizzato, a beffare Dini, nonostante la buona organizzazione difensiva dei rossazzurri che hanno avuto diverse opportunità nel primo tempo con Stoppa, Jimenez e Di Tacchio, senza però riuscire a superare Plizzari.

Il Crotone, dal canto suo, si è imposto con un 3-1 sulla Feralpisalò. Vinicius ha portato i suoi in vantaggio, ma la replica di Crespi non è stata sufficiente a fermare la squadra di Emilio Longo, che ha preso il largo grazie a due colpi di testa di Tumminello e Murano, dimostrando solidità e capacità di capitalizzare al meglio le occasioni create.

Il pareggio nel derby dell’Adriatico tra Vis Pesaro e Rimini ha mantenuto alto il livello di pathos della giornata. In uno stadio Benelli esaurito, il primo tempo ha visto Paganini portare in vantaggio la Vis Pesaro su un calcio d’angolo battuto da Di Paola. Tuttavia, il Rimini ha approfittato dell’esperienza e ha trovato il gol del pareggio a tempo scaduto grazie al tiro di Lombardi dal limite dell’area, mantenendo vive le possibilità di qualificarsi nella gara di ritorno.

Anche la Giana Erminio ha avuto il suo momento di gloria superando il Monopoli con un punteggio di 3-1. Stuckler, con il suo quindicesimo gol stagionale, Nichetti e Lamesta hanno tutti trovato la via del gol con colpi di testa, ribaltando l’avvio lampo del Monopoli, che si era portato in vantaggio grazie a una spettacolare punizione di Bruschi. L’espulsione di Miceli ha ulteriormente complicato le cose per il Monopoli, costretto a giocare in dieci uomini per oltre un tempo.

Le sfide di ritorno si preannunciano ancora più avvincenti, con le squadre pronte a darsi battaglia per un posto nelle fasi successive. Chi giocherà in casa avrà il vantaggio, potendo qualificarsi dopo 180 minuti anche in caso di pareggio complessivo, rendendo ogni movimento e strategia decisivi. L’attenzione è tutta rivolta a mercoledì, giornata in cui i destini di molte squadre si decideranno, in un crescendo di emozioni e pathos sportivo.

Pubblicato Lunedì, 12 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 12 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie A. La settima giornata

Serie A. La settima giornata