Il Crotone sotto amministrazione giudiziaria: lotte contro la 'Ndrangheta

Il Tribunale di Catanzaro adotta misure contro pressioni mafiose: Crotone rimane nel mirino della giustizia per un anno

Il Crotone sotto amministrazione giudiziaria: lotte contro la 'Ndrangheta

Il Tribunale di Catanzaro ha preso una decisione importante e delicata che vede protagonista l'FC Crotone, club militante nel girone C di Serie C del calcio italiano. Il provvedimento disposto riguarda l'amministrazione giudiziaria della società per un periodo di dodici mesi, con l'obiettivo di arginare le pressioni della criminalità organizzata. La Direzione Distrettuale Antimafia, coadiuvata dalla Polizia e dal ROS dei Carabinieri, ha portato avanti un'inchiesta, denominata “Glicine-Acheronte”, che ha rivelato come il club calabrese sia stato culla per decenni di influenze mafiose da parte delle cosche locali della 'ndrangheta.

L'infiltrazione della criminalità organizzata sembra essersi concentrata principalmente nei settori della sicurezza e della gestione degli ingressi allo stadio. Queste aree sono state strategicamente sfruttate per sviluppare attività illecite connesse al racket e al controllo economico locale. Il calcio, infatti, rappresenta un contesto capace di generare notevoli flussi economici e offre una piattaforma di visibilità sociale non indifferente, rendendolo naturalmente appetibile per le cosche impegnate in attività criminali.

La misura giudiziaria non è intesa come punitiva, ma piuttosto come uno strumento per assistere il club ed assicurare che le sue operazioni si svolgano in un ambiente legale. A testimoniare la serietà della situazione vi è anche l'emanazione di diciassette Daspo da parte del Questore di Crotone, applicati a individui definiti come “fuori contesto”, mettendo così in chiaro la volontà delle autorità di bonificare l'ambiente circostante l'FC Crotone.

In risposta a questa azione legale, l'FC Crotone ha pubblicato una dichiarazione ufficiale sul proprio sito, sottolineando che analizzerà con attenzione il provvedimento e si preparerà per l'udienza del 13 ottobre. L'amministrazione della società ha espresso chiaramente che il Tribunale non ha imputato né ipotizzato complicità o connivenze tra i dirigenti, i soci o i collaboratori del club, ma ha riconosciuto le pressioni che la criminalità organizzata ha esercitato sulla società.

La cooperazione con gli amministratori giudiziari è già stata avviata per proseguire le attività del club nel miglior interesse della società, dei suoi appassionati tifosi e dello sport in generale. Un anno di amministrazione straordinaria potrebbe ristrutturare radicalmente e positivamente il Crotone Calcio, portandolo verso un rilancio che non ne comprometta l'integrità.

In conclusione, questo caso dimostra come in Calabria il calcio possa facilmente divenire terreno di infiltrazioni mafiose e mette in luce l'importanza di un intervento deciso per mantenere e ripristinare la legalità in ambiti che superano di gran lunga i confini del campo da gioco. L'intera vicenda rappresenta un monito che pone di fronte all'intero sistema calcistico l'importanza di vigilare sulla trasparenza e sulla pulizia della gestione delle società sportive, affinché rimangano un simbolo di lealtà e sportività, lontane da interessi illeciti e criminali.

Pubblicato Mercoledì, 17 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 17 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché