Maxi controllo a Cirò Marina: Scoperta irregolarità in un locale

Maxi controllo a Cirò Marina: Scoperta irregolarità in un locale

Controlli a tappeto della Polizia svelano mancanze amministrative e di sicurezza in un centro di somministrazione alimentare

Nella città di Cirò Marina, un'ispezione articolata e ben orchestrata è stata condotta dalle forze di Polizia sotto la direzione del Questore di Crotone. Quest'operazione si inserisce in una strategia più ampia per potenziare la sicurezza e la legalità sul territorio, coinvolgendo diverse unità operative tra cui il Reparto Prevenzione Crimine, la Polizia Amministrativa, l'Ufficio Stranieri, la Squadra Mobile, l'Anticrimine, la D.I.G.O.S., la Polizia Stradale e la Polizia Ferroviaria.

L'operazione è stata finalizzata a prevenire e reprimere attività criminose, mettendo l'accento su rigidi controlli amministrativi. In tale contesto, un'attività di somministrazione alimentare, che comprende anche una sala giochi e un punto vendita al dettaglio di prodotti alimentari, è stata oggetto di una minuziosa ispezione.

È stato constatato che l'esercizio non rispettava diverse norme: innanzitutto, una dipendente non risultava essere regolarmente assunta, il che sottolinea una critica mancanza di rispetto delle norme lavorative. Questo tipo di mancata regolarizzazione non solo viola la legge, ma porta anche a una perdita di tutele per il lavoratore. Inoltre, l'esercizio aveva installato un sistema di videosorveglianza non autorizzato, una chiara infrazione dei regolamenti sulla privacy e la sicurezza.

Oltre a queste trasgressioni, ulteriori irregolarità sono state rilevate. Il titolare dell'attività è stato multato per non aver esposto il cartello indicante gli orari effettivi di esercizio, un obbligo semplice ma fondamentale che garantisce trasparenza e tutela i diritti dei consumatori. Inoltre, è stata riscontrata una mancata aderenza alle prescrizioni obbligatorie per la sorvegliabilità esterna dei locali, che gioca un ruolo cruciale per la sicurezza pubblica.

Infine, elementi di non conformità sono stati identificati nella sezione dedicata alla vendita al dettaglio di alimenti. I prodotti alimentari in vendita non presentavano etichettature in lingua italiana, un palese disconoscimento delle norme nazionali che regolano l'etichettatura dei prodotti destinati ai consumatori, garantendo la loro informazione, sicurezza e capacità di fare scelte consapevoli.

Le sanzioni emesse mirano a sottolineare la necessità di rispettare le normative vigenti, promuovendo una cultura di legalità e rispetto delle norme in settori sensibili come quello della sicurezza alimentare e dell'occupazione.

Questa operazione rappresenta un esempio significativo delle azioni di monitoraggio che le forze di polizia intraprendono regolarmente per garantire il rispetto delle leggi e tutelare i cittadini. L'operazione a Cirò Marina si configura come un importante passo verso un miglioramento complessivo della sicurezza e della trasparenza nei settori dell'attività commerciale e dei servizi, elemento fondamentale per la costruzione di una società giusta ed equa.

Pubblicato Lunedì, 26 Maggio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 26 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti