Crotone: Controlli Straordinari in Onore della Madonna di Capo Colonna

Crotone: Controlli Straordinari in Onore della Madonna di Capo Colonna

Intensificati i servizi di sicurezza: 296 persone identificate, 68 pregiudicati, e sanzione per un operatore di giochi

In occasione delle celebrazioni per la Madonna di Capo Colonna, il Questore della provincia di Crotone ha deciso di rafforzare i servizi di controllo del territorio. Questi interventi si inseriscono in un contesto delicato, volto a garantire sicurezza e prevenzione durante un evento di intensa partecipazione popolare.

Ieri, nel quadro delle operazioni pianificate, le forze dell'ordine hanno identificato ben 296 persone, di cui 68 risultano essere pregiudicati. Diverse pattuglie hanno presidiato varie aree della città, con un'attenzione particolare a quelle più affollate e strategiche. Il traffico veicolare, altro punto focale dei controlli, ha portato alla verifica di 136 veicoli, con l'obiettivo di verificare la regolarità dei documenti e la sicurezza dei mezzi in circolazione.

Inoltre, 25 persone sotto misure restrittive della libertà personale sono state controllate, garantendo così un monitoraggio costante degli individui a rischio. Sulla scia di questi controlli, è stato formalizzato un giro di vite anche su attività economiche senza le necessarie autorizzazioni. Un operatore di giochi e scommesse è stato sanzionato per operare in assenza dei permessi previsti dalla legge. Questa sanzione non è un'eccezione, ma parte di un piano di più ampio respiro, volto a contrastare il fenomeno dell'illegalità e, in particolare, dell'usura collegata al settore del gioco d'azzardo.

L'area di Capo Colonna rappresenta un punto centrale per i fedeli che ogni anno si riuniscono per onorare la loro Santa Patrona. In questo contesto, la sicurezza diventa un imperativo per garantire che le attività religiose e sociali si svolgano in un clima di tranquillità e rispetto. I giorni della festa sono un banco di prova per le autorità locali, che devono gestire flussi incredibili di persone, garantendo al contempo il rispetto delle norme di ordine pubblico.

Le iniziative in corso sono il risultato di una pianificazione congiunta tra vari corpi di sicurezza, tutti impegnati a mantenere elevate le soglie di vigilanza. Questo tipo di operazioni richiede l'impiego di risorse umane e strumentali non indifferenti, pensate per prevenire e contrastare eventuali situazioni critiche che potrebbero compromettere l'ordine pubblico.

L'impegno della Questura di Crotone in queste giornate festive è un segnale chiaro e forte nei confronti non solo dei cittadini, ma anche di chi potrebbe essere tentato di approfittare dell'afflusso di gente per mettere in atto condotte illecite. Operazioni di questo tipo rappresentano un rassicurante segnale di presenza dello Stato e delle istituzioni sul territorio, rafforzando la fiducia della cittadinanza nelle autorità preposte alla sicurezza.

Le celebrazioni della Madonna di Capo Colonna continueranno nei prossimi giorni, e le forze dell'ordine sono pronte a continuare la loro attività di controllo per assicurare che tali eventi si svolgano pacificamente e nel rispetto della legalità. Gli sforzi congiunti di polizia e amministrazione pubblica evidenziano l'importanza della collaborazione per mantenere un ambiente sicuro e conviviale per tutti i partecipanti.

Pubblicato Lunedì, 19 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 19 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti