Il Ministero dello Sport brasiliano ha recentemente siglato un'alleanza strategica con l’International Betting Integrity Association (IBIA) per potenziare la salvaguardia dell'integrità nel settore delle scommesse sportive. Questa collaborazione segna un passo cruciale nella gestione delle scommesse, rendendo le competizioni sportive ancora più trasparenti e affidabili per tutti i partecipanti, dalle organizzazioni agli spettatori.
L'accordo consentirà la condivisione di dati su eventuali attività sospette legate alle scommesse che avvengono durante i principali eventi sportivi in Brasile. L’obiettivo è non solo quello di monitorare, ma anche di indagare su possibili violazioni, garantendo una partecipazione attiva e continua delle forze dell’ordine e degli organi di regolamentazione.
Secondo i dati forniti da H2 Gambling Capital, azienda famosa per le sue analisi di mercato, l’IBIA copre già oltre il 70% del mercato brasiliano delle scommesse online autorizzate. Uno studio intitolato “The Availability of Sports Betting Products: An Economic and Integrity Analysis” pubblicato l'anno scorso, prevede per il Brasile un mercato di scommesse in espansione che dovrebbe raggiungere i 34 miliardi di dollari (191,7 miliardi di reais) entro il 2028.
Questo incremento significativo del mercato si accompagna a una responsabilità crescente: proteggere non solo gli utenti e gli operatori, ma anche l'integrità stessa delle manifestazioni sportive. Un punto fondamentale della nuova normativa brasiliana è infatti l’obbligo per gli operatori aspiranti alla licenza di aderire a un ente indipendente di monitoraggio dell’integrità sportiva, rafforzando così le attività di controllo e protezione delle transazioni all’interno del mercato regolamentato.
Com’è stato dichiarato dal Ministro dello Sport brasiliano, André Fufuca, l’accordo rappresenta un “passaggio fondamentale nella lotta al match-fixing” e sottolinea l’importanza dell’integrità come valore primario. Le nuove misure garantiranno maggiore trasparenza nei risultati sportivi, restituendo fiducia ad atleti, club e tifosi.
Dal fronte opposto, il CEO di IBIA, Khalid Ali, ha accolto con entusiasmo la partnership, sottolineando come essa renda possibile un'azione rapida ed efficace grazie alla condivisione tempestiva di informazioni sulle scommesse sospette. Con la sua vasta rete e l'accesso esclusivo a dati a livello di conto utente, l’IBIA avrà un ruolo chiave nella prevenzione delle frodi, fornendo informazioni preziose per le indagini.
L’IBIA, organizzazione no-profit riconosciuta a livello mondiale, è impegnata nella lotta al match-fixing e alle frodi legate alle scommesse, offrendo anche un servizio di monitoraggio pro bono che coinvolge federazioni sportive, regolatori e forze dell'ordine senza finalità commerciale.
Attualmente, l'organizzazione monitora annualmente più di 300 miliardi di dollari in scommesse a livello globale, coprendo oltre 140 marchi. Nei soli primi tre mesi del 2025, l'IBIA ha già comunicato 63 casi di scommesse sospette alle autorità brasiliane, evidenziando così la sua rilevanza e l’efficacia nel contrastare le frodi nel mercato.
Questo accordo non solo rafforza le misure già in atto, ma assicura anche che il mercato delle scommesse brasiliano possa crescere in modo sano e trasparente, offrendo una protezione affidabile per tutti i partecipanti coinvolti.