Il Gran Premio del Brasile 2025 ha visto il trionfo di Lando Norris, che consolida la sua leadership nel campionato mondiale. Il pilota inglese della McLaren ha dominato la gara, conquistando sia la Sprint Race del sabato che la gara principale della domenica. Ma la vera sorpresa è stata la performance eccezionale di Andrea Kimi Antonelli, il giovane talento italiano della Mercedes, che ha ottenuto un meritatissimo secondo posto.
Per Antonelli, questo è il secondo podio della sua carriera in Formula 1, dopo il terzo posto conquistato in Canada pochi mesi fa. Partito dalla prima fila al fianco di Norris, Antonelli ha dimostrato grande maturità e talento, resistendo alla pressione di Max Verstappen nelle fasi finali della gara. Il campione olandese della Red Bull, partito dalla pit lane a causa di problemi tecnici sulla sua vettura, ha compiuto una rimonta straordinaria, chiudendo al terzo posto e dimostrando ancora una volta il suo valore.
La gara è stata ricca di emozioni e colpi di scena fin dalle prime battute. Oscar Piastri, compagno di squadra di Norris in McLaren, è stato penalizzato di dieci secondi per un contatto con Antonelli all'inizio del Gran Premio. Nonostante la penalità, Piastri ha lottato duramente, chiudendo al quinto posto dietro a George Russell, che è stato nettamente surclassato da Antonelli durante tutto il weekend brasiliano. Dietro ai primi cinque, si sono piazzati Oliver Bearman, Liam Lawson e Isack Hadjar, tutti autori di una buona prestazione. A punti anche Nico Hulkenberg e Pierre Gasly.
La gara di San Paolo è stata invece un incubo per la Ferrari. Charles Leclerc è stato costretto al ritiro dopo un incidente al riavvio da una Safety Car, quando la sua SF-25 è stata colpita sulla ruota anteriore sinistra dalla Mercedes di Antonelli, a sua volta spinto verso l'esterno da Piastri. Un vero e proprio effetto domino che ha messo fuori gioco il pilota monegasco. Anche Lewis Hamilton ha avuto una domenica da dimenticare, ritirandosi a metà gara con una vettura inguidabile dopo alcuni contatti nelle fasi iniziali e una penalità di cinque secondi per un contatto con la Alpine di Franco Colapinto.
Un altro incidente ha coinvolto il pilota di casa Gabriel Bortoleto, che ha perso il controllo della sua Sauber ed è finito contro le barriere, fortunatamente senza conseguenze fisiche. Questo è stato il secondo incidente in due giorni per Bortoleto, dopo il pauroso incidente nella Sprint Race del sabato.
Con questa vittoria, Lando Norris allunga il suo vantaggio in classifica generale, portandosi a 390 punti contro i 366 del compagno di squadra Piastri. Verstappen è terzo a quota 341, ormai distante 49 lunghezze dalla vetta a tre gare dal termine della stagione. Russell consolida la sua quarta posizione con 276 punti, mentre Leclerc è quinto con 214. Antonelli, grazie al secondo posto in Brasile, si avvicina a Hamilton nella classifica piloti, portandosi a 122 punti contro i 148 del sette volte campione del mondo.
Nel Mondiale Costruttori, la McLaren è ormai saldamente al comando con 756 punti. In Brasile, la Ferrari ha subito un doppio sorpasso da parte della Mercedes e della Red Bull, che ora sono in lotta per il secondo posto. La Mercedes è attualmente seconda con 398 punti, seguita dalla Red Bull con 366 e dalla Ferrari con 362.
Il Gran Premio del Brasile 2025 è stato quindi una gara ricca di emozioni e colpi di scena, che ha visto il trionfo di Lando Norris e la grande performance di Andrea Kimi Antonelli. La lotta per il titolo mondiale piloti è ancora aperta, con Norris che dovrà difendere il suo vantaggio nelle ultime tre gare della stagione.
Prima di procedere


