Il mercato del gioco in Danimarca ha subito un deciso rallentamento nel mese di giugno 2025, registrando un calo del 17% nel fatturato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questa diminuzione è attribuibile principalmente all'assenza dell'evento calcistico Euro 2024, che lo scorso anno aveva stimolato un'impennata delle scommesse.
Nel giugno 2025, i ricavi complessivi delle attività di gioco d'azzardo in Danimarca hanno toccato quota 585 milioni di corone danesi, equivalenti a circa 91,3 milioni di dollari. Rispetto a maggio dello stesso anno, vi è stata una riduzione del 14,4%, sottolineando la stagnazione del settore in assenza di eventi di richiamo globale. Getedy Images/Global Images Ucraina ha evidenziato come nel giugno 2024, le competizioni calcistiche continentali avessero amplificato l'interesse e la partecipazione degli scommettitori, fenomeno assente quest'anno.
Nonostante il generale decremento del mercato, il segmento degli online casino ha mostrato segnali positivi, con una crescita del 10% rispetto all'anno precedente, totalizzando 333 milioni di corone danesi. Alla base di questo segmento in espansione, si trovano principalmente le slot machine, che costituiscono ben l'82% del fatturato del segmento d'azzardo online.
Al contrario, le scommesse sportive hanno subito un drastico declino, calando del 53,5% e raggiungendo solo i 126 milioni di corone danesi. Un aspetto significativo è emerso dalla modalità di fruizione dei servizi di scommesse, con il 70% delle attività svolte tramite dispositivi mobili. Questo cambiamento riflette non solo una trasformazione nelle abitudini degli utenti, sempre più propensi a utilizzare piattaforme digitali, ma anche una necessità di adattamento da parte degli operatori del settore.
Una misura importante attuata in Danimarca per contrastare l'abuso del gioco d'azzardo è il programma di autoesclusione ROFUS. A fine giugno 2025, i partecipanti a questo programma erano 62.400, di cui il 64% ha scelto di escludersi completamente dal gioco. Questo strumento rappresenta una fondamentale risorsa per coloro che desiderano gestire meglio la propria condotta nell'ambito del gioco d’azzardo.
Analizzando il contesto economico-sociale, è evidente che il mercato danese del gioco d'azzardo si trova ad affrontare sfide significative. La mancanza di grandi eventi sportivi internazionali, che storicamente trainano il settore, ha evidenziato la necessità per gli operatori di diversificare le proprie offerte e di innovare per mantenere alta l'attenzione dei consumatori. Allo stesso tempo, le normative sempre più stringenti e l'aumento della consapevolezza sui rischi associati alle scommesse richiedono una strategia mirata di responsabilità sociale e una maggiore attenzione alla tutela dei partecipanti.
Guardando al futuro, il mercato del gioco d'azzardo in Danimarca dovrà probabilmente rivedere i suoi modelli di business per adattarsi a un panorama in evoluzione. Le potenzialità sono elevate, specialmente nel segmento online che continua a dimostrare una crescita costante. Tuttavia, il successo dipenderà dalla capacità di innovarsi e rispondere alle esigenze di un pubblico ormai abituato a un accesso immediato e interattivo ai servizi di gioco.