Il mercato dei giochi liberalizzati in Danimarca ha visto una notevole crescita nel periodo gennaio-luglio 2025, con un incremento significativo del settore online che sta sensibilmente influenzando l'andamento complessivo del mercato. I dati rilasciati di recente mostrano che il BSI (Speso dei Giocatori) ha raggiunto la cifra considerevole di 11,6 miliardi di corone, rispetto ai 10,9 miliardi registrati nello stesso periodo dell'anno precedente. Questa espansione è principalmente guidata dal segmento dei casinò online, che rappresentano oltre la metà del totale con un impressionante 50,19%.
Il dettaglio delle statistiche rivela infatti che i casinò online hanno registrato un introito di ben 2,3 miliardi di corone, segnando una crescita annua del 16,3%. Al loro interno, le slot online costituiscono quasi l'80% del mercato, seguite da giochi classici come il blackjack, che detiene il 6,5%, e la roulette con il 6,1%. L'importanza crescente del digitale è ulteriormente confermata dal fatto che le scommesse sportive, pur avendo subito un calo del 6,9% rispetto all'anno precedente, hanno generato un totale di 3,4 miliardi. Il mobile si afferma come canale prediletto, raccogliendo oltre il 70% delle giocate, mentre il computer e il gioco tradizionale in loco coprono rispettivamente il 24,3% e l'8,5%.
Nonostante il successo delle piattaforme digitali, le slot machine fisiche non riescono a mantenersi dinamiche, con una raccolta che arriva a 1,45 miliardi, in flessione dell’1,1% su base annua. La stragrande maggioranza delle partite alle slot, pari a quasi l'80%, avviene nelle sale da gioco appositamente dedicate, lasciando al 20% la distribuzione nei ristoranti.
Un'analisi del comportamento temporale dei giocatori mostra un'attività concentrata prevalentemente nei pomeriggi e nelle prime serate, con picchi osservati tra le 14:00 e le 20:00.
Anche i casinò terrestri hanno incontrato sfide nel rimanere competitivi in un panorama sempre più dominato dal digitale, registrando guadagni di 578 milioni di corone, con una modesta flessione dell'1,8% rispetto all'anno passato. Bingo, quasi inesistente come entità statistica, occupa una quota marginale dello 0,14%, indicando l'enorme divario in termini di interesse e partecipazione dei giocatori.
Questi dati consolidano l'attuale tendenza verso un mercato dei giochi in Danimarca sempre più proiettato nel regno digitale, con le piattaforme online che diventano protagoniste indiscusse grazie anche alla crescente preferenza per il canale mobile. Più di due terzi dei giocatori optano per giocare in mobilità, evidenziando come l'accessibilità e comodità siano diventati fattori cruciali nella scelta delle modalità di gioco. Con il digitale in continua espansione, le realtà fisiche sono sottoposte a una crescente pressione per adattarsi o rischiare di essere relegate a una nicchia.