Maxi operazione antimafia a Bari: 41 arresti contro il clan Strisciuglio

Maxi operazione antimafia a Bari: 41 arresti contro il clan Strisciuglio

La polizia di Bari infligge un colpo decisivo al clan, imponendo 266 anni di reclusione per gravi reati

Nella mattinata di oggi, la Polizia e i Carabinieri di Bari hanno condotto un'importante operazione antimafia che ha portato all'arresto di 41 individui. Questi sono stati condannati in via definitiva per una serie di gravi reati commessi tra il 2015 e il 2020. Gli arresti rappresentano un duro colpo al clan Strisciuglio, un'organizzazione criminale che ha dominato diversi quartieri del capoluogo pugliese con attività illecite.

Il totale delle pene inflitte ammonta a 266 anni di reclusione, segnando un importante successo per la giustizia italiana. Gli investigatori hanno rivelato come il clan utilizzasse metodi intimidatori per imporre ai commercianti del quartiere Libertà di Bari l'installazione di apparecchi per il gioco d'azzardo. Un elemento chiave del gruppo gestiva, infatti, un'azienda che non solo riforniva le slot machine, ma deteneva anche il monopolio del settore, con una porzione dei guadagni destinata alle casse del clan.

Le accuse mosse contro i membri del clan includono associazione mafiosa, estorsione, traffico di droga, lesioni personali, detenzione di armi e rissa aggravata. L'operazione, frutto di lunghe e meticolose indagini svolte dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, sottolinea l'impegno costante delle forze dell'ordine nella lotta alla criminalità organizzata.

Già nel 2021, in occasione dell'inchiesta Vortice-Maestrale, erano stati emessi 99 provvedimenti cautelari, dimostrando la persistenza delle autorità nella repressione delle attività mafiose sul territorio. Questa operazione odierna si inscrive in un quadro più ampio di iniziative volte a indebolire l'influenza del clan Strisciuglio e a ristabilire la legalità nei quartieri colpiti dalla loro presenza oppressiva.

L'obiettivo delle operazioni contro il clan è non solo quello di reprimere i reati commessi, ma anche di proteggere la comunità dagli effetti corrosivi delle mafie. In chiusura, questa serie di azioni legali rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le mafie, offrendo un messaggio di speranza e sicurezza ai cittadini di Bari.

È cruciale, tuttavia, mantenere alta la guardia per prevenire il riaffiorare di attività criminali. La collaborazione continua tra cittadini e forze dell'ordine sarà essenziale per garantire la sicurezza della comunità e per costruire un futuro libero dalle catene della criminalità organizzata.

Pubblicato Giovedì, 07 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 07 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti