Sala giochi abusiva scoperta a Pozzuoli: fermata l'attività

Sala giochi abusiva scoperta a Pozzuoli: fermata l'attività

Operazione dei Carabinieri chiude una sala giochi priva di autorizzazioni in centro città con l'ordinanza del Comune per la tutela dei cittadini

In un'operazione congiunta che ha sottolineato l'importanza della legalità e del rispetto delle norme, i Carabinieri della stazione locale hanno scoperto una sala giochi priva di qualsiasi autorizzazione in via Roma, nel cuore di Pozzuoli. Durante un accurato controllo, è emerso che l'attività operava in totale violazione delle normative senza la necessaria concessione per gestire giochi leciti. Inoltre, mancava l'esposizione della tabella dei giochi proibiti, un obbligo fondamentale previsto dalla legge per garantire trasparenza e sicurezza ai frequentatori.

La scoperta ha immediatamente attivato l'amministrazione comunale di Pozzuoli, che, attraverso un'ordinanza firmata da Sabina Minucci, dirigente della Direzione 7, ha disposto la cessazione immediata dell'attività. Questa azione non si è limitata solo alla chiusura dei giochi illeciti, ma ha anche comportato la sospensione del servizio di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico per un periodo minimo di cinque giorni.

Il provvedimento si inserisce all'interno di un più ampio quadro di azioni volte a contrastare le attività abusive nel territorio. L'obiettivo principale è quello di assicurare la sicurezza dei cittadini, un principio fondamentale per l'amministrazione di Pozzuoli, che ha ribadito la sua politica di tolleranza zero verso chi opera al di fuori delle regole. Questo approccio fermo e deciso sottolinea l'importanza di tutelare i consumatori e garantire che le norme in materia di attività commerciali siano rispettate da tutte le imprese.

L'intervento dei Carabinieri non è solo un monito per chi cerca di operare al di fuori della legalità, ma rappresenta anche un rassicurante segnale per i cittadini e le imprese oneste. L'operazione dimostra come la collaborazione tra le forze dell'ordine e l'amministrazione locale sia essenziale per mantenere l'ordine e la sicurezza pubblica. Nonostante la chiusura immediata, questo episodio invita alla riflessione sulla necessità di maggiori controlli e di una continua vigilanza per garantire un ambiente equo e sicuro per tutti.

Il Comune di Pozzuoli, da parte sua, ha dichiarato che continuerà a intensificare i controlli e non esiterà a prendere provvedimenti rigidi contro chiunque violi le normative vigenti, con l'obiettivo di proteggere i cittadini e assicurare che le attività commerciali operino in maniera legale e trasparente. Questo tipo di iniziativa rappresenta un passo importante verso un maggiore rispetto delle regole e stabilisce un precedente per future operazioni simili in tutto il paese.

Nel complesso, l'episodio non fa che riaffermare l'importanza del rispetto delle norme in un contesto civico e commerciale, promuovendo un ambiente di lavoro sano e legittimo, per il bene di tutti i cittadini e delle imprese locali oneste.

Pubblicato Giovedì, 28 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 28 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti