Filippine a rischio: Persi 50.000 lavori a causa di nuove riforme

Filippine a rischio: Persi 50.000 lavori a causa di nuove riforme

Il settore del gioco online lancia l'allarme: il divieto sugli operatori legali potrebbe spingere l'attività nel sommerso

Le Filippine si trovano di fronte a un potenziale terremoto economico nel settore del gioco d'azzardo online, che rischia di sventrare il mercato del lavoro con la possibile perdita di oltre 50.000 posti. Questo allarme è stato lanciato dagli attori del settore in risposta a una proposta di riforma legislativa che mirerebbe a vietare le piattaforme di gioco d'azzardo online legalmente autorizzate nel paese.

Secondo i dati raccolti da associazioni di categoria, il 2024 potrebbe essere segnato da una drastica riduzione di posti di lavoro, se la legislazione in discussione venisse approvata. Il settore del gambling online, infatti, ha contribuito in modo significativo al bilancio nazionale, generando un introito superiore a 112 miliardi di peso filippini (circa 1,94 miliardi di dollari), attraverso il pagamento di tasse e contributi a istituti come PhilHealth, il Tesoro nazionale e il Servizio delle Entrate.

I rappresentanti dell'industria sottolineano che la lotta al gioco d'azzardo illegale dovrebbe essere perseguita non attraverso il blocco degli operatori autorizzati, ma tramite una maggiore regolamentazione e controllo degli operatori illegali. La preoccupazione è che un divieto indiscriminato possa spostare un'ampia fetta di mercato nelle mani di entità illegali e clandestine, con un conseguente aumento del rischio di mancati introiti fiscali e riflessi negativi sul controllo statale.

L'attuale contesto economico del paese, aggravato da un debito pubblico che ha raggiunto i 16,4 trilioni di peso, richiede decisioni strategiche che non compromettano le fonti di reddito nazionali. Gli analisti avvertono che la perdita di un settore così redditizio potrebbe avere effetti a catena sull'intera economia filippina, dove la disoccupazione e il lavoro sommerso rappresentano già criticità notevoli.

Nel panorama delle Filippine, dove l'innovazione tecnologica e l'espansione digitale possono rappresentare leve cruciali per la crescita economica, il gioco d'azzardo online ha assunto un ruolo sempre più prominente, attrattivo non solo per il mercato interno, ma anche come hub regionale per operazioni internazionali.

La proposta di riforma ha sollevato un acceso dibattito non solo tra operatori e regolatori locali, ma anche tra economisti e analisti internazionali. Mentre alcuni sostengono la necessità di mantenere l'integrità del settore riducendo le opportunità di frodi e gioco illecito, altri avvertono che misure drastiche potrebbero portare più danni che benefici, spostando l'economia di un settore strategico oltre i confini della legalità e riducendo ulteriormente il gettito fiscale.

Di fronte a sfide così imponenti, le Filippine devono valutare attentamente le opzioni disponibili, considerando la possibilità di misure più sfumate che consentano di tutelare i lavoratori e i profitti degli operatori legali, garantendo al contempo una regolamentazione efficace per arginare il fenomeno dell'illegalità.

Pubblicato Mercoledì, 23 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 23 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Online Casinò: Verità e Miti Sfaldati

Online Casinò: Verità e Miti Sfaldati

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Online Casinò: Verità e Miti Sfaldati

Online Casinò: Verità e Miti Sfaldati