Nel 2025, lo Sri Lanka introdurrà un significativo aumento delle tasse sui giochi d'azzardo e i casinò, proprio in concomitanza con l'apertura del sontuoso City of Dreams, una struttura di gioco che promette di essere un punto di riferimento per il turismo e l'economia locale. Questa iniziativa è stata approvata dal Consiglio dei ministri e sarà presto presentata in Parlamento per la ratifica ufficiale.
Il nuovo progetto di bilancio prevede un incremento dell'imposta sulle attività di gioco dal 15% al 18%. Inoltre, il costo dell'ingresso per i residenti locali subirà un aumento significativo, salendo da 50 a 100 dollari. Queste misure sono state ideate per garantire un maggiore controllo e per incrementare le entrate fiscali della nazione.
L'apertura del City of Dreams Sri Lanka svolge un ruolo cruciale in questo piano. Previsto per attirare un numero crescente di turisti, in particolare dall'India, esso fa parte di una strategia più ampia per rivitalizzare l'industria del turismo nell'isola. Nel solo 2023, si prevede che oltre mezzo milione di turisti indiani visiteranno lo Sri Lanka, segnando un aumento del 20% rispetto all'anno precedente.
Questa espansione è un segnale evidente delle intenzioni del paese di integrarare il turismo come pilastro maggiore per lo sviluppo economico sostenibile. L'infrastruttura alberghiera e i servizi aggiuntivi sono in fase di miglioramento per soddisfare le nuove esigenze derivanti da un afflusso così significativo di visitatori internazionali.
Inoltre, l'iniziativa del governo punta anche a contrastare le potenziali conseguenze negative derivanti dal gioco d'azzardo. Sono previsti programmi di sensibilizzazione e supporto per combattere la dipendenza e garantire che l'impatto del gioco sia gestito in modo responsabile.
Quello che ci attende è dunque un periodo di importanti cambiamenti per il settore del gioco e del turismo in Sri Lanka. Con nuove strutture come il City of Dreams, il paese strizza l'occhio a un futuro prospero, ricco di svariate opportunità economiche.
L'ambizioso progetto del governo di incrementare le entrate fiscali e di incentivare il turismo, rende il 2025 un anno cruciale per tutta l'isola. La strategia adottata non solo segna un passo decisivo verso un'economia più forte ma promette anche di posizionare lo Sri Lanka come una delle mete turistiche più ambite e vivaci del sud-est asiatico.