Sri Lanka riorganizza il gioco online: Arriva la Gambling Regulatory Authority

Entro il 2026, una nuova autorità per regolamentare il settore, combattere l'evasione e proteggere i giocatori

Sri Lanka riorganizza il gioco online: Arriva la Gambling Regulatory Authority

Lo Sri Lanka sta accelerando i tempi per la regolamentazione del gioco online, un settore in rapida espansione che necessita di un quadro normativo chiaro e di controlli più efficaci. Entro il 2026, il paese prevede di istituire la Gambling Regulatory Authority (GRA), un ente che avrà il compito di supervisionare l'intero comparto, rilasciare licenze, riscuotere imposte e contrastare le piattaforme illegali.

La decisione di creare la GRA arriva in un momento cruciale per il settore del gioco d'azzardo nello Sri Lanka. Secondo i dati presentati al Comitato per le finanze pubbliche (CoPF), oltre il 60% dell'attività di gioco si svolge ormai online, a discapito dei casinò tradizionali, che vedono una frequentazione ridotta al 30-40%. Questa tendenza ha creato una forte criticità nella raccolta fiscale e nel controllo regolatorio, spingendo il governo ad agire.

Il presidente del CoPF, Harsha de Silva, ha sottolineato l'urgenza di introdurre un quadro normativo unificato per il gioco online e offline, al fine di recuperare le entrate perdute e rafforzare la supervisione del settore. La nuova autorità di regolamentazione, secondo le previsioni del Ministero delle Finanze e del Dipartimento delle Entrate, sarà pienamente operativa entro il 30 giugno 2026. L'organismo sarà composto da un consiglio di sette membri e un amministratore delegato, con ampi poteri di controllo e sanzione.

L'iniziativa fa seguito all'approvazione del Gambling Regulatory Authority Act n.17 del 2025, una legge che unifica tutte le normative esistenti in materia, sostituendo normative obsolete come il Betting on Horse-Racing Ordinance, il Gaming Ordinance e il Casino Business Regulation Act. Tra gli obiettivi principali della riforma, oltre al recupero delle entrate fiscali, figurano l'adeguamento agli standard internazionali del Financial Action Task Force (FATF) in materia di antiriciclaggio e il contrasto al finanziamento del terrorismo.

La GRA avrà un ruolo centrale nella concessione delle licenze e nel controllo delle attività di gioco, con poteri di revoca, indagine e cooperazione con la Financial Intelligence Unit e le forze dell'ordine. Il consiglio direttivo sarà composto da rappresentanti di alto livello dello Stato, tra cui il Segretario al Tesoro, il Commissario generale delle Entrate, il direttore dell'Unità di intelligence finanziaria e l'Ispettore generale di Polizia, oltre a tre membri nominati dal Ministro delle Finanze.

Il governo ha già adottato misure fiscali aggiuntive per aumentare le entrate derivanti dal settore del gioco. La tassa d'ingresso nei casinò per i cittadini dello Sri Lanka è stata raddoppiata, mentre l'imposta sul ricavo lordo da gioco è passata dal 15% al 18%. Operatori storici come Bally’s, Bellagio, Casino Marina e Stardust, finora attivi con registrazioni provvisorie, saranno sottoposti alla supervisione diretta della nuova autorità, che dovrà garantire la corretta applicazione delle nuove norme.

Il vice ministro dello Sviluppo economico, Anil Jayantha Fernando, ha precisato che la riforma non mira ad ampliare il mercato del gioco, ma a regolamentare l'esistente e ad assicurare la conformità degli operatori. La GRA dovrà inoltre valutare l'impatto sociale e culturale del gioco, promuovendo politiche orientate al benessere collettivo. Questo aspetto è particolarmente importante in un paese come lo Sri Lanka, dove il gioco d'azzardo può avere conseguenze negative sulle fasce più vulnerabili della popolazione.

Con la creazione della GRA, lo Sri Lanka punta a un nuovo modello di governance per il gioco, capace di incrementare le entrate pubbliche, rafforzare la trasparenza e allinearsi agli standard internazionali di vigilanza. La sfida sarà quella di trovare un equilibrio tra la crescita economica del settore e la tutela sociale dei cittadini, garantendo un ambiente di gioco sicuro, responsabile e sostenibile.

L'istituzione della Gambling Regulatory Authority rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione del settore del gioco d'azzardo nello Sri Lanka. Resta da vedere come la nuova autorità affronterà le sfide che l'attendono, tra cui la lotta all'evasione fiscale, la prevenzione del riciclaggio di denaro e la protezione dei giocatori vulnerabili. Il successo della riforma dipenderà dalla capacità della GRA di operare in modo indipendente, trasparente ed efficace, in collaborazione con le altre istituzioni statali e con gli operatori del settore.

Pubblicato Venerdì, 17 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 17 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti