Una modifica apparentemente minore nel sistema operativo Android ha generato un impatto significativo sui ricavi di Uber. L'implementazione dell'API Restore Credentials, introdotta da Google, ha semplificato il processo di accesso all'app per gli utenti che cambiano dispositivo, riducendo drasticamente gli accessi manuali e incrementando il coinvolgimento. Secondo quanto riportato il 28 Novembre 2025, questa innovazione ha portato a una diminuzione del 3,4% dei login manuali e una riduzione dell'1,2% dei costi legati all'invio di codici OTP via SMS.
Gli ingegneri di Uber hanno evidenziato come la frustrazione di dover effettuare nuovamente il login, specialmente in situazioni di urgenza, possa scoraggiare l'utilizzo dell'app. L'API Restore Credentials risolve questo problema generando un token univoco sul vecchio dispositivo, che viene trasferito in modo sicuro e automatico al nuovo durante la fase di ripristino dei dati. Questo processo elimina la necessità per l'utente di inserire manualmente le proprie credenziali, migliorando notevolmente l'esperienza d'uso.
Attualmente, circa 10.000 utenti unici al giorno beneficiano di questa funzionalità, riscontrando un'esperienza di accesso fluida e senza intoppi. Uber prevede che questo numero raddoppierà una volta che l'implementazione sarà estesa a tutta la sua base utenti globale. I risultati ottenuti finora sono tangibili: oltre alla riduzione dei login manuali e dei costi relativi agli SMS OTP, si è registrato un aumento dello 0,575% del tasso di accesso (la percentuale di dispositivi che raggiungono con successo la schermata iniziale dell'app) e un incremento dello 0,614% dei dispositivi con corse completate.
Questi dati dimostrano come una migliore esperienza utente si traduca direttamente in un aumento del fatturato. La semplificazione del processo di accesso non solo fidelizza gli utenti esistenti, ma incentiva anche nuovi utenti a utilizzare l'app. In un mercato competitivo come quello dei servizi di ride-hailing, la facilità d'uso e la rapidità di accesso sono fattori cruciali per il successo. L'esempio di Uber evidenzia l'importanza di investire in soluzioni tecnologiche che migliorino l'esperienza utente e riducano le frizioni, portando a un aumento del coinvolgimento e, di conseguenza, dei ricavi.
L'API Restore Credentials rappresenta un passo avanti significativo nella semplificazione dell'esperienza mobile. In un'era in cui gli utenti si aspettano un accesso immediato e senza problemi ai propri servizi preferiti, soluzioni come questa diventano essenziali per mantenere la competitività e fidelizzare la clientela. L'adozione di questa API da parte di Uber dimostra come l'attenzione ai dettagli e l'investimento in tecnologie innovative possano fare la differenza nel successo di un'azienda.
Prima di procedere


