La Finlandia propone una riforma del gioco d'azzardo online

La Finlandia propone una riforma del gioco d'azzardo online

Nuova legge prevede modello a licenze per scommesse e giochi digitali dal 2027

Introduzione al Disegno di Legge

Il governo finlandese ha recentemente presentato una proposta legislativa epocale destinata a trasformare il panorama del gioco d'azzardo online nel paese. Il nuovo disegno di legge mira a mettere fine al monopolio statale detenuto finora da Veikkaus e ad introdurre un sistema basato su licenze per un maggiore controllo e trasparenza nel mercato. Questa riforma, il cui avvio è pianificato per gennaio 2027, intende regolamentare adeguatamente gli operatori esteri che già competono nel mercato finlandese grazie a carenze normative.

Contesto Normativo e Motivazioni

Per anni, Veikkaus ha goduto dello status di unico operatore legale in Finlandia, ma il settore ha subito pressioni crescenti da parte di operatori internazionali, incoraggiati da un vuoto normativo. Secondo un rapporto dell'Autorità finlandese per la concorrenza e i consumatori, nel 2021, il gioco al di fuori del sistema monopolistico ha generato entrate stimate tra 520 e 590 milioni di euro, di cui circa la metà proveniva dal gioco online. Questa emorragia di fondi verso operatori esterni è vista come un problema economico e sociale da affrontare.

Infrastruttura Digitale e Interesse delle Aziende

La Finlandia è particolarmente attraente per le aziende di gioco d'azzardo grazie alla sua avanzata infrastruttura digitale, che consente monitoraggi precisi e garantisce strumenti efficaci per impedire i comportamenti di gioco pericolosi. Questa infrastruttura, combinata con le rigide normative proposte, offre un ambiente sicuro ed equo per gli operatori e i giocatori.

Struttura della Nuova Legge

Il modello di licenze proposto prevede un controllo rigoroso sulle operazioni di gioco. Le licenze sarebbero suddivise in due principali categorie: una per il gioco d'azzardo e un'altra per i software di gioco. Le misure preventive includeranno limitazioni alla pubblicità, requisiti di identificazione per i giocatori e restrizioni sull'età, mantenendo la soglia a 18 anni. La pubblicità moderata sarà autorizzata ma dovrà rispettare restrizioni significative per evitare il targeting di minorenni o persone vulnerabili. Inoltre, il marketing tramite influencer sarà vietato, riducendo così il rischio di attrarre pubblico giovane.

Procedure di Ottenimento della Licenza

La Legge sul Gioco d'Azzardo definisce regolamenti dettagliati per gli enti eleggibili a richiedere una licenza. Le persone giuridiche, le persone fisiche che operano conforme alla legislazione finlandese e le organizzazioni non profit sono tutte potenziali candidate, a condizione che soddisfino i criteri di onorabilità e idoneità. Le licenze avranno una validità di cinque anni e comporteranno un canone annuo di vigilanza.

Sanzioni e Conformità

Il sistema propone una serie di punizioni per il mancato rispetto delle normative, comprese multe amministrative e, nei casi più gravi, la revoca della licenza. Inoltre, le violazioni potrebbero essere perseguitate anche secondo il Codice Penale finlandese. Le autorità avranno il potere di bloccare sia i giochi non regolamentati che la pubblicità illegale, imponendo multe a chi non si adeguerà.

Prospettive Future e Preparativi

Se approvato, il Parlamento punta a discutere la proposta nella primavera del 2025, con la presentazione delle domande di licenza che inizierà all'inizio del 2026. Questo impulso normativo rappresenta un cambio di paradigma che potrebbe attirare significanti investimenti esteri, ma comporta anche nuove sfide per gli operatori, i quali dovranno adattarsi rapidamente al nuovo quadro normativo. Le aziende sono quindi incoraggiate a iniziare subito i preparativi per la conformità per garantirsi una transizione fluida quando la legge entrerà in vigore.

Fonte: pressgiochi.it

Pubblicato Mercoledì, 07 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 07 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Giochi di Ruolo in Ascesa su Xbox Game Pass

Giochi di Ruolo in Ascesa su Xbox Game Pass

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Giochi di Ruolo in Ascesa su Xbox Game Pass

Giochi di Ruolo in Ascesa su Xbox Game Pass

Scontro sulla riforma del gioco ‘fisico’

Scontro sulla riforma del gioco ‘fisico’