Filippine: il Gioco Online finanzia il benessere sociale

PAGCOR registra entrate record utilizzate per sanità e istruzione, ma si preoccupa del gioco illegale

Filippine: il Gioco Online finanzia il benessere sociale

Nel sorprendente scenario del 2025, la Philippine Amusement and Gaming Corporation (PAGCOR) ha riportato un gettito record proveniente dal gaming online, totalizzando ben 27,47 miliardi di pesos (circa 410 milioni di euro) nei primi sette mesi dell'anno. Questi fondi non rappresentano solo un successo in termini economici, ma diventano una colonna portante per il finanziamento di progetti di pubblica utilità nelle Filippine, cementando il ruolo essenziale del gioco digitale come supporto per il welfare nazionale.

Secondo il presidente e CEO della PAGCOR, Alejandro Tengco, una porzione significativa di questo gettito, pari a 14,72 miliardi di pesos (circa 220 milioni di euro), è stata dedicata al settore sanitario, sostenendo la Universal Health Care Law. Questi fondi hanno permesso di potenziare il finanziamento di programmi medici e di strutture ospedaliere, offrendo nuove risorse che migliorano la vita dei cittadini. Ma l'impatto delle entrate non si ferma qui: ulteriori stanziamenti sono stati destinati alla costruzione di scuole, centri civici e spazi per l'e-learning, tutti progetti ideati per elevare la qualità della vita nelle comunità locali.

Tengco, durante un discorso rivolto ai legislatori, ha sottolineato che "ogni risorsa ricavata dal settore si traduce in aule per i bambini, programmi sanitari per i cittadini e spazi sicuri per le comunità colpite da calamità". Questo intervento pone in risalto non solo l'aspetto economico, ma anche il profondo impegno sociale che la PAGCOR ha deciso di abbracciare, dimostrando l'importanza del settore del gioco online nel sostenere le infrastrutture pubbliche.

Nonostante i numeri entusiasmanti, la situazione non è priva di ombre. Una delle principali preoccupazioni riguarda l'attività delle piattaforme di gioco illegale, le quali, oltre a sottrarre risorse allo Stato, espongono i giocatori a rischi significativi e vanificano gli sforzi di regolamentazione. Tengco e il suo team hanno espresso la ferma intenzione di intensificare i controlli, assicurandosi che solo le società autorizzate possano operare nel settore.

La situazione rappresenta una sfida cruciale per il governo filippino, che deve trovare il giusto equilibrio tra promozione e regolamentazione di un settore in forte crescita. Tuttavia, con un impegno deciso alla trasparenza e alla legalità, PAGCOR sembra determinata a far prevalere le attività legali e regolamentate, continuando a garantire che i fondi derivati dal gioco possano essere reinvestiti nel benessere della società. Questa doppia sfida, economica e morale, definisce non solo il presente ma anche il futuro del gioco online nelle Filippine.

Pubblicato Giovedì, 04 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 04 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25