Gioco online: il Tribunale di Ragusa sospende sanzione dell'ADM

Ordinanza sospesa grazie alla difesa che invoca la sentenza della Corte Costituzionale sull'uso di computer per il gioco online nei PVR.

Gioco online: il Tribunale di Ragusa sospende sanzione dell'ADM

Una recente vicenda legale ha acceso i riflettori sull'applicazione delle normative in materia di gioco online e sull'utilizzo di strumenti telematici all'interno dei PVR (Punti Vendita Ricarica). Il caso riguarda un'ordinanza-ingiunzione emessa ai sensi dell'art. 110, comma 9, lett. f quater Tulps, nei confronti di un titolare di PVR dove erano installati computer a libera navigazione, potenzialmente utilizzabili per accedere a portali di gioco.

La difesa del titolare, affidata allo Studio Legale Ripamonti, ha contestato la sanzione, richiamando la Sentenza n. 104/2025 della Corte Costituzionale. Secondo gli avvocati, l'articolo 110 Tulps non può essere applicato agli strumenti telematici, poiché, nella sua interpretazione estensiva, aggirerebbe la pronuncia di incostituzionalità relativa al divieto di installazione di postazioni telematiche, emessa dalla Consulta sul cosiddetto “decreto Balduzzi”.

Il Tribunale di Ragusa, con provvedimento del 10 ottobre 2025, ha accolto le argomentazioni della difesa. Riconoscendo sia il periculum (il rischio di un danno grave e irreparabile, data l'entità della sanzione), sia il fumus boni iuris (la ragionevole probabilità che le pretese del ricorrente siano fondate), il tribunale ha sospeso l'esecutività del provvedimento dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), rinviando la discussione del caso a una data successiva.

La decisione del Tribunale di Ragusa si basa sulla “controvertibilità” dell'applicazione dell'art. 110, comma 9 lett. f quater Tulps, alla luce della Sentenza n. 104/2025 della Corte Costituzionale. Questo pronunciamento aveva già sollevato dubbi sull'interpretazione estensiva della norma, aprendo un dibattito sull'effettiva portata del divieto di utilizzo di strumenti telematici per il gioco d'azzardo.

Secondo quanto riferito dallo Studio Legale Ripamonti, l'ADM ha recentemente revocato in autotutela diverse ordinanze emesse in base alla normativa Balduzzi. Inoltre, molte cause di opposizione si sono concluse con la cessazione della materia del contendere, proprio in seguito alla sentenza della Corte Costituzionale. Tuttavia, la questione dell'applicabilità dell'art. 110, comma 9, f quater Tulps a totem e PC rimane aperta, sebbene il Tribunale di Ragusa abbia iniziato a metterla in discussione, accogliendo le argomentazioni della difesa.

Questo caso solleva importanti interrogativi sull'equilibrio tra la tutela della salute pubblica, la prevenzione del gioco d'azzardo patologico e la libertà di impresa. La decisione del Tribunale di Ragusa potrebbe rappresentare un precedente significativo, aprendo la strada a una revisione delle normative in materia di gioco online e all'utilizzo di strumenti telematici nei PVR. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno le future decisioni dei tribunali in merito a questa complessa e delicata questione.

La vicenda si inserisce in un contesto più ampio, caratterizzato da una crescente attenzione al fenomeno del gioco d'azzardo online e dalla necessità di trovare un equilibrio tra la sua regolamentazione e la tutela dei diritti dei consumatori e degli operatori del settore. Le decisioni della Corte Costituzionale e dei tribunali amministrativi avranno un ruolo fondamentale nel definire i confini di questo equilibrio e nel garantire una disciplina chiara e coerente in materia di gioco d'azzardo.

In conclusione, il caso del Tribunale di Ragusa rappresenta un importante tassello nel complesso mosaico della regolamentazione del gioco online in Italia. La sospensione della sanzione dell'ADM e l'apertura di un dibattito sull'applicabilità dell'art. 110 Tulps ai computer utilizzati nei PVR segnalano la necessità di un ripensamento delle normative esistenti, al fine di garantire un equilibrio tra la tutela della salute pubblica e la libertà di impresa.

Pubblicato Lunedì, 13 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 13 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa