Cirsa in altalena: tra perdite valutarie e crescita online

La società spagnola Cirsa sfida le fluttuazioni valutarie con una spinta decisiva nel settore online

Cirsa in altalena: tra perdite valutarie e crescita online

Cirsa, leader nel settore dei giochi e del divertimento con sede a Barcellona, ha affrontato un secondo trimestre del 2023 piuttosto complesso, riflettendo dinamiche economiche di ampio respiro. La società ha riportato un calo del suo utile netto a 9,7 milioni di euro, rispetto ai 10,9 milioni dell'anno precedente. Questo decremento dell'11% è stato principalmente causato da un impatto "insolitamente negativo" proveniente dai movimenti sui cambi valutari, una realtà che sta impattando non solo Cirsa ma moltissime aziende con operazioni internazionali. La sfortunata perdita valutaria, pari a circa 16 milioni di euro, ha rappresentato una sfida cruciale per il gruppo. Sebbene la compagnia non abbia divulgato informazioni dettagliate sulla valuta specifica responsabile di questo effetto negativo, è risaputo che le fluttuazioni valutarie possono incidere profondamente sulle transazioni e sulle operazioni agendo da elemento destabilizzante. Questo si è certamente riflesso sulle performance finanziarie di Cirsa. In questa atmosfera economica variegata, uno dei punti di forza della compagnia è stata l'espansione del suo settore online. Nonostante le difficoltà incontrate nei casinò fisici, il segmento del gioco su internet ha prosperato, registrando un impressionante aumento del 64% su base annua. Questo contributo crescente attesta che l'ambiente digitale sta divenendo un pilastro sempre più vitale nella strategia di Cirsa, illustrando come il cyberspazio stia prendendo centralità nelle tendenze del gioco d'azzardo globale. In un contesto che potrebbe sembrare problematico, colpisce il fatto che Cirsa abbia deciso di mantenere invariate le proprie previsioni di crescita per l'anno, prevedendo un incremento del risultato operativo compreso tra il 6% e il 7% rispetto all'anno scorso. 

Questa prospettiva positiva evidenzia la fiducia della direzione nella resilienza dell'azienda e la sua capacità di superare le attuali difficoltà e continuare il percorso di espansione e consolidamento. A supporto della fase di crescita e trasformazione di Cirsa è intervenuto anche il fondo di private equity statunitense Blackstone. A luglio, Blackstone ha scelto di quotare Cirsa in borsa, valorizzando la società a ben 2,52 miliardi di euro. Tuttavia, anche dopo questa operazione, Blackstone ha mantenuto una partecipazione del 78% nella società, evidenziando la fiducia nelle sue prospettive future. In sintesi, nonostante le difficoltà valutarie abbiano parzialmente ostacolato la crescita degli utili, Cirsa dimostra una significativa forza grazie alla brillante performance della sua divisione online. Questa capacità di adattamento e la volontà di cogliere le nuove opportunità offerte dal mercato digitale rappresentano un notevole esempio di evoluzione per un'azienda storica, un processo che, grazie alla sua attitudine al cambiamento, le consente di affrontare e vincere le sfide imposte dal mercato globale moderno.

Pubblicato Martedì, 09 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 09 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti