Successo travolgente al Summit iGaming 2025 a Riga

Successo travolgente al Summit iGaming 2025 a Riga

Innovazione e regolamentazione: il futuro dell'iGaming si delinea al Radisson Blu Hotel

Il iGaming Studio Summit 2025, tenutosi presso il lussuoso Radisson Blu Hotel & Spa Daugava di Riga, ha segnato un momento storico per il futuro dell'industria del gioco online. L'evento, che si è concluso con successo, ha sottolineato l'importanza di praticità e concretezza, unendo i principali protagonisti del settore in un dialogo costruttivo rivolto all'innovazione.

Fin dalle prime ore della giornata conclusiva, l'atmosfera era elettrica. Nei workshop mattutini, i partecipanti hanno esplorato i fondamenti essenziali per la gestione di uno studio di gioco di successo, mettendo a fuoco competenze e strategie che potrebbero fare la differenza nel competitivo mercato dell'iGaming.

Dopo una breve pausa, una sessione cruciale ha avuto luogo con l'intervento di Jochen Biewer, il Managing Director del Chevron Group. Biewer ha fornito un'analisi dettagliata sull'AI Act dell'Unione Europea, offrendo soluzioni pratiche per affrontare le complessità normative. La sua presentazione ha armato i fornitori di strumenti necessari per valutare i rischi e classificare le tecnologie di Intelligenza Artificiale, favorendo l'adozione di pratiche conformi alle direttive europee.

Il pomeriggio è stato animato dalla tavola rotonda intitolata “What’s Next for iGaming Studios: Reflections, Strategy & Action”, che ha offerto una piattaforma per uno scambio interattivo di idee tra esperti. Moderata da Inga Vakulcika, CPO di Holi.Bet, la discussione ha visto la partecipazione di leader influenti come Szymon Nowak, Nauris Krēsliņš (OlyBet Latvia), Thiago Carvalho (UXmygames) e Toms Andersons (Live Gaming Solutions).

Durante il dibattito, sono stati analizzati i trend emergenti per gli studi di gioco e si è discusso sugli ostacoli all'innovazione. L'interesse si è focalizzato sulle crescenti aspettative degli utenti e dei partner, sottolineando la necessità di adattarsi ai rapidi cambiamenti del settore. Le vivaci riflessioni condivise hanno messo in luce la resilienza e la creatività dei partecipanti nel trasformare le sfide in opportunità.

La giornata si è conclusa con il ritorno sul palco di Szymon Nowak per i saluti finali. Nelle sue parole di chiusura, Nowak ha espresso gratitudine per i legami instaurati e le idee fiorite durante il summit, che ha rappresentato un vero punto di svolta. Ha enfatizzato come l'energia e l'entusiasmo presenti in sala siano il motore di un rinnovato impegno verso un futuro promettente per l'industria dell'igaming.

In definitiva, l'edizione inaugurale di iGaming Studio Summit 2025 a Riga ha lasciato un'impronta indelebile, dimostrando che con la giusta combinazione di competenze, creatività e conformità normativa, il settore è destinato a brillare in un panorama tecnologico in costante evoluzione.

Pubblicato Venerdì, 08 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 08 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti