In Ucraina, il mercato iGaming sta conoscendo una crescita tumultuosa, ma non tutta legale. Recenti ricerche commissionate dall'Associazione degli Operatori Ucraini del Gioco d'Azzardo (АУОИБ) hanno rivelato che il valore del mercato illegale del gioco d'azzardo online oscilla tra i 37,7 e i 66,5 miliardi di grivnie. Questo rappresenta una quota significativa, stimata tra il 39% e il 53% del mercato totale. In confronto, il segmento legale del mercato ammonta a circa 59,6 miliardi di grivnie annui.
Secondo Alexander Kogut, presidente dell'associazione, una larga parte delle attività illecite, il 90%, è gestita da operatori di provenienza russa. Questa constatazione non solo solleva preoccupazioni economiche ma anche politiche, sottolineando i rischi legati all'influenza estera nel mercato del gioco d'azzardo ucraino.
Le ragioni principali per cui i giocatori preferiscono i casinò non regolamentati includono pagamenti rapidi, assenza di tasse e mancanza di restrizioni di età. In un trimestre, circa 25,000 ucraini si trasferiscono ai casinò online non autorizzati, un dato che continua a crescere e rappresenta un’enorme sfida per le autorità locali.
L'associazione ha anche espresso sfiducia e critica nei confronti delle pressioni subite dal mercato legale, il quale contribuisce significativamente al bilancio statale con l'imposizione di 19-20 miliardi di grivnie in tasse ogni anno. Oleg Arestarkhov, vicepresidente dell'associazione, ha sottolineato come queste accuse di discredito verso il "business bianco" finiscano per avvantaggiare gli operatori illegali.
Tra gennaio e metà 2025, lindustria del gioco d'azzardo ha generato 27,1 miliardi di grivnie di entrate, e sono state pagate tasse per oltre 13 miliardi di grivnie durante gli otto mesi precedenti. Queste cifre dimostrano l'importanza del settore regolamentato e l'urgentissima necessità di un'azione concertata per rafforzare le leggi esistenti ed estirpare le attività illegali.
Questo stato di cose richiama una riflessione profonda sulla necessità di rafforzare il controllo governativo e migliorare l'infrastruttura legale per attirare gli utenti verso piattaforme legittime. Inoltre, collaborazioni internazionali potrebbero risultare efficaci per contrastare l'espansione delle attività russe non autorizzate, in un contesto che richiede misure decise per proteggere una parte così vitale dell'economia ucraina.