La seconda giornata dell'evento organizzato da Eventus si è dimostrata cruciale per i partecipanti desiderosi di affrontare le dinamiche emergenti nel campo del marketing iGaming. Le sessioni si sono indirizzate verso contenuti pratici e sfide strategiche, con un focus particolare su intelligenza artificiale, funnel marketing e l'importanza crescente della localizzazione.
I partecipanti non si sono limitati a esplorare nuovi concetti; sono tornati con l'intenzione di approfondire tematiche essenziali come l'SEO guidata dall'intelligenza artificiale, la strategia omnicanale e il vero significato di coinvolgimento degli utenti in un mercato in rapida evoluzione. Se la prima giornata dell'evento ha stimolato nuove riflessioni, la seconda ha rappresentato una chiamata all'azione, esortando i professionisti del marketing a ripensare non solo il futuro del settore, ma anche la loro prontezza nell'affrontare questi cambiamenti.
Arjan Korstjens della Casino Marketing Academy ha dato il via alla giornata con un keynote incisivo che ha evidenziato le vulnerabilità del rapido sviluppo dell'iGaming. La sua presentazione ha fornito un quadro chiaro e diretto delle sfide odierne.
Successivamente, nel panel SEO Winners and Losers in the Age of AI: Navigating the New Search Landscape, moderato da Daniel Lux di Linxact, esperti come Martin Calvert (ICS-digital LLP), Julia Logan (IrishWonder’s SEO Consulting), Andreas Ioannou (Everneed AI) ed Emma-Elizabeth Byrne (Gentoo Media) hanno discusso l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla ricerca. È stato messo in evidenza come l'AI stia ridefinendo le aspettative, richiedendo contenuti più intelligenti, strutture solide e un preciso allineamento con l'intento degli utenti.
Ivana Flynn di iGaming Inspiration è tornata sul palco con la presentazione SEO as a Multichannel Reality in 2025 and Beyond. Ha sottolineato l'importanza di superare l'illusione di un unico canale, promuovendo strategie integrate tra ricerca, social, mobile e le nuove interfacce vocali.
L'attenzione è poi passata agli affiliati e all'evoluzione tecnica della SEO con il panel The Evolution of SEO in Affiliate Marketing: Preparing for Voice Search and Semantic Search Trends, nuovamente moderato da Daniel Lux con contributi di Frank Op de Woerd (CasinoNieuws.nl) e Liam O’Brien (Aphex Media). Discussioni su temi come la sostenibilità del traffico e i risultati zero-click hanno reso evidente la necessità per gli affiliati di andare oltre il semplice link-building.
Dopo un'efficace pausa pranzo dedicata al networking, Filip Janczak e Izabela Janczak di Creatos Media hanno condotto un'interessante fireside chat su Harmonising SEO and PPC: Strategies to Maximise Business Growth and Avoid Cannibalisation. Ancora una volta, Ivana Flynn ha partecipato attivamente, rendendo l'incontro un dialogo costruttivo e dinamico. Sono stati offerti modelli pratici per allineare la keyword strategy, ridurre la concorrenza interna e unificare gli obiettivi di acquisizione fra canali organici e a pagamento.
L'evento ha poi affrontato il tema della retention degli utenti, con il panel Leveraging Gamification Techniques in Marketing: Driving Engagement and Retention con Arjan Korstjens e Alexis Wicén di Unibo, sottolineando che la gamification è ormai una aspettativa standard, da progettare con scopo chiaro e metodi corretti.
Il panel successivo, Positioning SEO Within the Marketing Funnel: Enhancing Strategies Through Multi-Touchpoint Engagement, moderato da Izabela Janczak, ha visto interventi di Luke Kenna (ICS-Digital), Henk Wolff (iGaming Consultancy) e Liam O’Brien, evidenziando come il search si integri in un complesso ciclo di vita del marketing, supportando ogni fase dalla consapevolezza alla conversione.
Creatos Media ha concluso con una sessione su The Power of Unified Marketing: 360 Strategies for Cross-Channel Results. Attraverso case study reali, hanno dimostrato il valore di una strategia di marketing coesa per evitare sforzi duplicati e amplificare i risultati.
Infine, il panel Speaking Your Players’ Language: How Localisation and Multilingual SEO Can Elevate Your iGaming Brand, anch'esso moderato da Daniel Lux, ha confermato che la localizzazione va oltre la semplice traduzione e deve essere una strategia culturale precisa e adattabile per penetrare efficacemente nei diversi mercati.
Alla chiusura, Ivana Flynn ha espresso una riflessione che ha risuonato con molti: l'evento non è stato solo un successo, ma l'inizio di una necessaria conversazione sull'evoluzione del marketing iGaming a livello strategico e globale.