Gioco online in Europa: Troppa regolamentazione spinge i giocatori nel mercato nero?

Il Segretario Generale dell'EGBA, Maarten Haijer, mette in guardia contro normative eccessivamente restrittive che favoriscono operatori illegali

Gioco online in Europa: Troppa regolamentazione spinge i giocatori nel mercato nero?

Il panorama del gioco online in Europa è in continua evoluzione, con sfide crescenti legate alla regolamentazione e alla necessità di proteggere i consumatori. Maarten Haijer, Segretario Generale dell’EGBA (European Gaming and Betting Association), ha recentemente espresso preoccupazioni significative riguardo all'impatto delle normative eccessivamente restrittive sul settore, durante una conversazione con il Prof. Dr. Andreas Ditsche, CEO di iGamingCare.

Haijer, forte di una vasta esperienza maturata a partire dalla pubblica amministrazione olandese fino al suo attuale ruolo di leadership nell'EGBA, ha riflettuto sull'evoluzione normativa del gioco online europeo negli ultimi due decenni. Durante il podcast, sono stati affrontati temi cruciali come la sostenibilità del settore, i pericoli rappresentati dagli operatori del mercato nero e l'importanza di una collaborazione efficace per promuovere un ambiente di gioco più sicuro e responsabile.

Un punto chiave sollevato da Haijer è il rischio che normative troppo rigide possano spingere i giocatori verso operatori non autorizzati. Questo fenomeno, lungi dal proteggere i consumatori, finisce per esporli a rischi maggiori, come la mancanza di garanzie sulla correttezza del gioco e la difficoltà di ottenere assistenza in caso di problemi. L'obiettivo della regolamentazione dovrebbe essere quello di creare un mercato attraente per i giocatori, offrendo al contempo un elevato livello di protezione. Se le regole diventano troppo stringenti, i giocatori potrebbero essere incentivati a cercare alternative al di fuori del circuito legale, vanificando gli sforzi delle autorità di regolamentazione.

Haijer ha sottolineato l'importanza di utilizzare la tecnologia per interagire con i giocatori e tutelarli. A questo proposito, ha evidenziato come i membri dell'EGBA abbiano inviato nel 2024 ben 100 milioni di messaggi dedicati al gioco responsabile ai propri clienti. Queste comunicazioni mirano a sensibilizzare i giocatori sui rischi del gioco d'azzardo e a fornire loro strumenti per gestire il proprio comportamento in modo responsabile. L'uso della tecnologia può anche contribuire a identificare comportamenti di gioco problematici e a intervenire tempestivamente per offrire supporto ai giocatori in difficoltà.

Il Segretario Generale dell'EGBA ha inoltre ricordato l'imminente European Safer Gambling Week 2025 (17–23 novembre), una campagna annuale paneuropea organizzata dall'EGBA per sensibilizzare sul gioco sicuro e rafforzare una solida cultura di protezione dei giocatori. Questa iniziativa rappresenta un'importante opportunità per promuovere comportamenti di gioco responsabili e per informare i cittadini sui rischi associati al gioco d'azzardo. Durante la settimana, saranno organizzati eventi e attività in tutta Europa per sensibilizzare l'opinione pubblica e per fornire informazioni utili ai giocatori e alle loro famiglie.

In conclusione, la regolamentazione del gioco online in Europa è una questione complessa che richiede un approccio equilibrato. È fondamentale trovare un punto di incontro tra la necessità di proteggere i consumatori e quella di garantire un mercato attraente per gli operatori legali. Normative eccessivamente restrittive rischiano di favorire il mercato nero, esponendo i giocatori a rischi maggiori. La collaborazione tra le autorità di regolamentazione, gli operatori del settore e le associazioni di consumatori è essenziale per creare un ambiente di gioco sicuro, responsabile e sostenibile.

Pubblicato Lunedì, 27 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 27 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti