Indonesia: bloccati miliardi in conti di gioco online illegale

Indonesia: bloccati miliardi in conti di gioco online illegale

Congelati oltre 154 miliardi di rupie in piattaforme di scommesse non autorizzate mentre il paese intensifica la lotta al gioco d'azzardo illegale

Le autorità indonesiane hanno preso una decisione significativa nel loro impegno contro le piattaforme di gioco online non autorizzate, congelando ben 154,3 miliardi di rupie indonesiane, pari a circa 8,7 milioni di euro. Questi fondi erano distribuiti tra 811 conti bancari, che gli investigatori ritengono siano stati utilizzati per gestire scommesse illegali o conservare i proventi di attività non conformi alla legge. Questo intervento fa parte di una serie di azioni mirate a combattere un fenomeno che rappresenta una minaccia crescente per l'economia e la società indonesiana.

L'azione della polizia, guidata dalla National Police’s Criminal Investigation Agency, è nata su raccomandazione del Financial Transaction Reports and Analysis Center, l'agenzia nazionale di antiriciclaggio. Il commissario Ferdy Saragih ha sottolineato la gravità della situazione, dichiarando: "Ci sono forti sospetti che i fondi provengano da attività di gioco online. Non sarà l’ultimo intervento: continueremo a inseguire responsabili e reti dietro queste pratiche." Questo commento mette in evidenza il fervente impegno delle autorità nel perseguire chiunque sia coinvolto in tali attività illecite.

In Indonesia, infatti, il gioco online è ufficialmente vietato, e le autorità sono state particolarmente rigorose nell’intensificare i controlli. Hanno ordinato alle banche di bloccare quasi 26.000 conti sospetti e di rafforzare le verifiche di due diligence, puntando su incroci con il sistema nazionale di identificazione, un gesto che denota una crescente attenzione verso la prevenzione del riciclaggio di denaro attraverso canali digitali.

Il centro antiriciclaggio ha riportato che, tra il 2023 e luglio del 2025, sono stati identificati oltre 25.000 conti associati a transazioni di gioco, con una movimentazione complessiva che si aggira attorno ai 55 miliardi di euro. Questo dato evidenzia l’enorme portata del problema e il flusso di denaro che questo mercato sommerso muove nonostante le restrizioni legali.

Mentre la lotta al gioco d'azzardo online illegale continua, le autorità si stanno impegnando non solo a bloccare le transazioni ma anche a smantellare le reti sofisticate che facilitano tali attività. Ciò richiede una collaborazione interistituzionale e internazionale, considerando che molte di queste operazioni sono condotte da reti che operano oltre i confini nazionali.

Le piattaforme di gioco online rappresentano una sfida complessa per i governi di tutto il mondo, ma la determinazione dell'Indonesia a prendere misure drastiche potrebbe servire da esempio per altre nazioni alle prese con problemi simili. Sarà cruciale monitorare l'evoluzione di queste strategie e il loro impatto a lungo termine sulla riduzione delle attività di gioco illegali nel paese.

Pubblicato Mercoledì, 27 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 27 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti