Cile: nuova regolamentazione per il gioco d'azzardo online

Cile: nuova regolamentazione per il gioco d'azzardo online

Il Senato cileno avanza verso una legge che protegge giocatori e incrementa entrate fiscali

La Commissione Finanze del Senato del Cile ha recentemente preso una decisione significativa votando all'unanimità a favore di un disegno di legge che mira a regolamentare il gioco d'azzardo e le scommesse online nel paese. Questo passaggio legislativo, inizialmente approvato dalla Camera dei Deputati a dicembre 2023, rappresenta un ulteriore passo verso la trasformazione dell'industria del gioco nel Cile. L'approvazione da parte della commissione è un preludio al voto dell'Aula del Senato, dopo il quale, in caso di esito positivo, il disegno di legge vedrà l'introduzione di nuovi emendamenti e tornerà a essere riesaminato dalle Commissioni di Economia e Finanze per il verdetto finale.

Il principale obiettivo del provvedimento è la tutela della salute e la sicurezza dei giocatori, promuovendo nello stesso tempo un ambiente competitivo tra gli operatori tradizionali, come la Polla Chilena de Beneficencia, la Lotería de Concepción, i casinò autorizzati e le corse dei cavalli, e i nuovi siti di scommesse online. Attraverso questa regolamentazione, il governo intende non solo garantire maggiore trasparenza nei flussi finanziari ma anche incrementare le entrate fiscali, un aspetto cruciale per l'economia del paese.

La vice ministra delle Finanze, Heidi Berner, ha sottolineato l'importanza dell'applicazione di un'aliquota IVA al 19%, assicurando che il carico fiscale complessivo non supererebbe il 28%. L'estensione di questa imposta sui servizi digitali garantisce un trattamento fiscale equo e coerente, evitando esenzioni che potrebbero creare disparità nel settore.

Il disegno di legge introduce anche misure di gioco responsabile tra cui l'autenticazione biometrica e il blocco dei metodi di pagamento, strategie mirate a impedire l'accesso ai minori e agli adolescenti, riducendo i rischi associati al gioco d'azzardo in età non adeguata.

Un'importante considerazione nel dibattito riguardo alla nuova legislazione per il gioco online è stata offerta da Carlos Baeza, rappresentante dell'Online Betting Association (OBA). Baeza ha accolto favorevolmente l'avanzamento del progetto legislativo, ma ha avvertito che imposte troppo elevate potrebbero ostacolare la transizione dal mercato non regolato a quello legale, compromettendo così la protezione degli utenti e riducendo le potenziali entrate fiscali.

Secondo le stime fornite da Baeza, un modello legale esente da IVA con un carico fiscale medio del 22% potrebbe generare un incremento del 50% delle entrate fiscali dello Stato e una crescita del 75% nel numero di utenti protetti. Questo quadro metterebbe in evidenza l'importanza di bilanciare le esigenze fiscali con lo sviluppo di un settore del gioco d'azzardo che possa rivelarsi sicuro e attraente per i giocatori, garantendo al contempo maggiore trasparenza e sicurezza.

In definitiva, la nuova regolamentazione potrebbe diventare un modello per altri paesi interessati a trasformare e modernizzare il proprio settore del gioco d'azzardo online. Il focus sulla sicurezza dei giocatori, insieme alle potenziali ricadute economiche positive, potrebbe infatti rappresentare un doppio vantaggio per il Cile, consolidando la sua posizione in un contesto giuridico e sociale in continua evoluzione.

Pubblicato Mercoledì, 06 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 06 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti