Il torneo di Wimbledon 2025, uno degli eventi sportivi più attesi al mondo, è stato testimone di un incredibile record il 30 giugno. Durante il match del primo turno tra il francese Giovanni Mpeshi Perricard e l'americano Taylor Fritz, il francese ha scosso il pubblico con una battuta di ben 246 km/h, stabilendo un nuovo record per la velocità della battuta nella storia del prestigioso torneo. Con un simile exploit si potrebbe pensare che Mpeshi avrebbe dominato il punto, ma Fritz, classificato al quinto posto nella classifica ATP, ha sorpreso tutti accettando con prontezza il fulmineo servizio e conquistando il punto decisivo.
Questo straordinario turno si è svolto nel primo game del primo set, segnando da subito una competizione elettrizzante. Tuttavia, nonostante questi momenti avvincenti, la partita è stata interrotta al termine del quarto set, quando il punteggio era in parità di 2-2. Le regole di Wimbledon impediscono di continuare i match oltre le ore 23:00 per preservare il benessere degli atleti e del pubblico. Pertanto, l'organizzazione ha deciso di rinviare il set decisivo, programmando la ripresa del gioco il 1° luglio non prima delle 17:00.
Questo ha aggiunto un livello di dramma e suspense alla partita, poiché entrambi i tennisti sono ansiosi di avanzare al secondo turno, dove il vincitore si scontrerà con il canadese Gabriel Diallo, classificato al quarantesimo posto nella classifica ATP. Il match tra Mpeshi e Fritz ha catturato l'attenzione non solo per il record di velocità, ma anche per l'intensità dimostrata da entrambi i giocatori che non vedono l’ora di concludere il loro duello in modo risoluto.