Tra oggi, lunedì, e martedì, a Roma arriverà il fascicolo sull'inchiesta scommesse. Il procuratore federale Chiné esaminerà il dossier per individuare prove significative per la giustizia sportiva. Si concentrerà sull'eventualità che i calciatori coinvolti abbiano scommesso sui match.
Al centro dell'illecito sembrano esserci principalmente poker e casinò online. L'inchiesta sportiva del Benevento ha dimostrato che non tutti i calciatori comprendono che è vietato scommettere su tornei Figc, Uefa e Fifa, anche se è risaputo. Infatti, per alcuni giocatori come Vogliacco, Di Serio e Sau, la procura Figc avrebbe prove di scommesse illecite con dati certificati.
L'inchiesta simile nata a Torino, ora a Milano, vede indagati nomi come Fagioli, Tonali e Zaniolo. Anche se le azioni, giustificate dalla noia e condivise in ritiri nazionali, sono eticamente discutibili, potrebbero non avere conseguenze sportive. Tuttavia, l’Assoarbitri ha sospeso Marinoni, considerato centrale nell'organizzazione. Per i calciatori, le sanzioni potrebbero limitarsi a multe da 250 euro, come per legge.
Le chat
Dalle chat emerge che Fagioli e Tonali agivano da "collettori", Fagioli veniva spinto da De Giacomo a coinvolgere altri calciatori offrendo sconti sui debiti. In risposta alle critiche, Fagioli ha dichiarato di concentrarsi sul presente. Il ministro dello Sport, Abodi, ha criticato l’esempio negativo fornito ai giovani.
Il nome di Pirlo junior
Recentemente, tra gli scommettitori è emerso il nome di Nicolò Pirlo, con il padre Andrea che ha bloccato i conti del figlio quando ha scoperto il suo coinvolgimento. Sul fronte delle conseguenze, Chiné non interrogherà i calciatori già squalificati per 7 e 10 mesi e potrebbe archiviare le posizioni di Zaniolo e Florenzi. Se altri avessero scommesso sul calcio, rischierebbero almeno 3 anni di squalifica, riducibili tramite patteggiamenti. Paolo Jarre, terapeuta di Fagioli, ha affermato che molti calciatori potrebbero essere nella stessa situazione, alimentando un sistema che garantisce anonimato e arricchisce la criminalità.
Fonte: corrieredellosport.it